Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 12 marzo 2018

    “Ma le donne si intendono di informatica?”

    Tavola rotonda su donne e tecnologia nell’ambito di Calendidonna 2018

  • 8 marzo 2018

    Lavoro pubblico: strumenti ed esperienze della collaborazione fra enti

    Incontro-dibattito e presentazione del libro "Autonomia e modelli negoziali per il lavoro pubblico locale. Dalla legge quadro alla riforma Madia"

  • 5 marzo 2018

    Turismo, agroalimentare e cultura: quali opportunità per una nuova imprenditorialità?

    Incontro pubblico nell’ambito del progetto “Cantiere Friuli”

  • 5 marzo 2018

    L'Ateneo apre “Punto impresa” punto di contatto con le aziende

    Per la prima volta all’interno dell’università uno sportello per orientare le imprese tra ricerca, didattica e placement

  • 28 febbraio 2018

    FameLab: i vincitori della selezione di Trieste

    Le prime due classificate sono Serena Bertozzi dell'Università di Udine e Anna Bonomini dell'Università di Trieste. Andranno a Roma a disputare la gara nazionale

  • 27 febbraio 2018

    Orti di Ateneo per il personale dell’Università di Udine

    Entro marzo l’emanazione del bando di assegnazione dei primi 20 lotti presso l’Azienda agraria “Servadei”

  • 26 febbraio 2018

    Social media, tecnologie digitali e sicurezza urbana: seminario a Pordenone

    Per organi di polizia, legali, operatori di giustizia e del sociale, amministratori pubblici e giornalisti

  • 26 febbraio 2018

    In Canada con le imprese dell’innovazione

    Missione guidata da Cciaa e Confindustria, con i partner del Desk Icco, Friuli Innovazione e Università di Udine

  • 23 febbraio 2018

    A ‘tu per tu’ con l’Università di Udine: oltre 5.000 adesioni allo “Student Day”, giornate dell'orientamento

    Sabato alle 9 le testimonianze di alcuni laureati eccellenti che si sono inseriti con successo nel mondo del lavoro

  • 23 febbraio 2018

    Realismo Magico: l'incanto della pittura italiana degli anni Venti e Trenta

    Alessandra Tiddia e Alessandro Del Puppo dialogheranno sul tema della mostra allestita al Mart di Rovereto

  • 23 febbraio 2018

    Rassegna “Cinema e storia”: racconti italiani, tra rabbia ed evasione

    Le proiezioni, aperte a tutti gli interessati e introdotte da esponenti del mondo culturale cittadino, si terranno alle 17 a palazzo Antonini

  • 23 febbraio 2018

    FameLab a Trieste: giudici del talent show per aspiranti comunicatori scientifici gli studenti delle scuole

    Sul palco studenti o ricercatori dai principali enti di ricerca della regione

  • 21 febbraio 2018

    “Student Day": apre l'edizione 2018 del salone dell'orientamento. Oltre 5.000 adesioni

    Presentazione di servizi, laboratori ed offerta formativa dell’Ateneo. Previsto anche uno spazio dedicato alle famiglie per rispondere a dubbi e domande

  • 21 febbraio 2018

    L'identità del Friuli: necessità e valore di un approccio scientifico e multidisciplinare

    Quarto confronto pubblico dell’“Officina autonomia e istituzioni” del progetto “Cantiere Friuli. L’Università che ri-costruisce”

  • 20 febbraio 2018

    "M'illumino di meno 2018": all'Università di Udine scatta la caccia al kilowattora

    Per una sera studenti e personale saranno i guardiani degli sprechi energetici nelle sedi dell’ateneo

« 1 … 45 46 47 48 49 50 51 … 426 »

Agenda
‹ aprile 2025 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)