Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 10 maggio 2019

    Arriva il Mercoledì del Placement. Quattro aziende disponibili per colloqui

    Il 15 maggio a palazzo di Toppo Wassermann a Udine

  • 10 maggio 2019

    Alfabetizzazione e comunicazione sanitaria

    Seminario in lingua francese organizzato dal DILL e dal Centro di cultura canadese dell’Università di Udine

  • 6 maggio 2019

    Il rettore dell'ateneo friulano De Toni nel Comitato Eduazione-Impresa della Commissione Nazionale Italia per l'Unesco

    “Vi porterò il mio impegno per le lauree professionalizzanti”

  • 4 maggio 2019

    Firmato Protocollo d'intesa Uniud Comune di Udine, collaborazione fino al 2024

    La soddisfazione del rettore e dell'amministrazione comunale

  • 3 maggio 2019

    La Fondazione Friuli rinnova l'impegno per il sostegno all'Università di Udine

    Ottocento mila euro per sostenere alta formazione, internazionalizzazione, ricerca e trasferimento tecnologico

  • 3 maggio 2019

    In mostra venticinque anni di studi e ricerche sul plurilinguismo

    L’esposizione allestita a palazzo Antonini ripercorre le tappe della storia del Centro internazionale sul pluriliguismo dell’Ateneo

  • 23 aprile 2019

    Tutela delle situazioni giuridiche nei confronti della pubblica amministrazione

    Giornata di studi in onore di Jean-Bernard Auby e presentazione del nuovo Centro interdipartimentale sull’amministrazione digitale

  • 19 aprile 2019

    Università di Udine: il bilancio di esercizio 2018 chiude con un utile di 5.6 milioni di euro

    Il patrimonio netto dell’Ateneo passa da 32 milioni di euro del 2013 a 67 milioni del 2018

  • 19 aprile 2019

    Consegnato il premio Fidapa “Non ci sono mestieri da donne”, edizione 2018

    La vincitrice è Karina Zinchenko, laureata magistrale in Informatica dell’Università di Udine

  • 16 aprile 2019

    L’emancipazione femminile attraverso il lavoro, in Italia e in Friuli Venezia Giulia

    Convegno collegato alla mostra “Mestieri da donne, tra ‘800 e ‘900, da Trieste a Udine” e assegnazione del Premio FIDAPA 2019

  • 12 aprile 2019

    Storia e protostoria dei territori tra Friuli e Istria: in un volume i risultati di ricerca

    Il libro presenta un vasto e aggiornato bilancio delle indagini svolte nell’ambito di un progetto internazionale e interculturale

  • 11 aprile 2019

    Scuole ad alta eterogeneità: quali le sfide e come affrontarle?

    Risultati del progetto che ha coinvolto l’Ateneo di Udine e l’Ufficio scolastico regionale con un centinaio fra dirigenti scolastici e docenti

  • 10 aprile 2019

    Donata Levi nel Consiglio superiore per i Beni culturali e paesaggistici

    Nominata dal ministro Alberto Bonisoli fra le otto eminenti personalità del mondo della cultura

  • 10 aprile 2019

    L’allargamento dell’Unione europea ai Balcani: problemi e prospettive

    Tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze giuridiche

  • 8 aprile 2019

    Il diritto successorio oggi, fra diritto interno e diritto europeo

    Se ne discute con Fabio Padovini, professore di diritto privato dell’Università di Trieste

« 1 … 30 31 32 33 34 35 36 … 426 »

Agenda
‹ aprile 2025 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)