Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 29 settembre 2010

    Udine, al via le azioni di sensibilizzazione sui temi caldi dell'Università

    Senato Accademico: sostegno ai ricercatori e garanzia della didattica

  • 28 settembre 2010

    Siria, affidata a Udine l'apertura di una nuova promettente area di scavo

    Rinnovata all’università friulana la licenza di scavo e tutela del sito Asma al-Assad all’inaugurazione del restauro dell’antico palazzo reale Compagno: «Missione scientifica di portata mondiale, volano di prestigio internazionale per l’intero territorio regionale»

  • 28 settembre 2010

    Gorizia: cerimonia di consegna degli attestati dei corsi di lingua friulana e slovena

    Giovedì 30 settembre nella sala del Consiglio provinciale

  • 28 settembre 2010

    Colture biologiche e valore salutistico degli alimenti

    Dal grano saraceno ai cibi privi di glutine al problema della celiachia

  • 27 settembre 2010

    Da Rilke ad Handke, viaggio nell'Italia vista dalla letteratura austriaca

    Convegno internazionale su autrici, autori, paesaggi e relazioni

  • 27 settembre 2010

    Centro universitario sportivo di Udine, ripartono le attività per la stagione 2010/2011

  • 27 settembre 2010

    Alberto Felice De Toni nel Comitato ministeriale per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica

    Obiettivo, promuovere una politica organica nel settore

  • 27 settembre 2010

    Alberto Felice De Toni nel Comitato ministeriale per lo sviluppo della cultura scientifica e tecnologica

    Obiettivo, promuovere una politica organica nel settore

  • 24 settembre 2010

    Siria, ritorna a vivere il palazzo monumentale degli antichi re di Qatna

    Grazie alle università di Udine e Tübingen, conclusa la prima fase del progetto di restauro per l’apertura del parco archeologico

  • 24 settembre 2010

    Africa centrale: cooperazione, ricerca, sviluppo

    Meeting italo-africano con rappresentanti di Camerun, Ciad, Gabon e Guinea Equatoriale I progetti dell’ateneo friulano e le opportunità per il Friuli Venezia Giulia

  • 23 settembre 2010

    Al via la "Festa degli orsi", passeggiate, giochi e letture tra fiume, prati e sentieri

    In occasione della 5a Camminata della Pace di Pulfero

  • 23 settembre 2010

    Info point dell'Ateneo al Città Fiera di Udine

    Da sabato 25 settembre al primo piano del centro commerciale

  • 23 settembre 2010

    Biotecnologie medico-veterinarie, al via i tirocini all'università di Sidney

    Federica Caponnetto di Pozzuolo del Friuli e Aurora Maurizio di Udine sono i primi studenti del corso di laurea interfacoltà in partenza per l’Australia

  • 23 settembre 2010

    Comunicazione multimediale, prima laurea magistrale

    Il neodottore è Marco Amato, ventisettenne di Majano

  • 21 settembre 2010

    Tecnologie e beni culturali, una tavola rotonda a Udine

    Il 22 settembre in Sala Aiace, Palazzo D’Aronco, si farà il punto sull’applicazione delle tecnologie ICT al settore del turismo culturale

« 1 … 209 210 211 212 213 214 215 … 426 »

Agenda
‹ dicembre 2024 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)