Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 19 luglio 2011

    Repubblica della Carnia 1944: al via le riprese del film

  • 19 luglio 2011

    Laboratorio internazionale della comunicazione: “L’Italia, illimitatamente futura”

    Tra gli ospiti, gli olimpionici Vezzali e Mennea, il magistrato Gratteri, il massmediologo De Kerckhove, il vescovo Paglia

  • 18 luglio 2011

    Al via il progetto per la realizzazione del Museo del patrimonio edile

    Siglato un accordo tra Cassa Edile e Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Udine

  • 15 luglio 2011

    Assegnato il premio di laurea "Erminio Drusin"

    E' stato vinto da Valentina Deana di Talmassons, laureata in Banca e finanza con una tesi sugli investimenti in innovazioni tecnologiche di frontiera Riconoscimento di 2500 euro istituito da CrediFriuli e Ateneo

  • 14 luglio 2011

    Lingua friulana: consegnati 33 attestati per i corsi organizzati dall'Università

    Conclusi tre percorsi formativi per dipendenti pubblici destinati a bibliotecari e archivisti, dipendenti della Provincia di Udine, comunicatori e giornalisti

  • 13 luglio 2011

    Italianità e italicità: un nuovo soggetto nello scenario internazionale

    Conferenza di Piero Bassetti, già presidente della Regione Lombardia Nell’ambito del corso di perfezionamento per 12 laureati sudamericani discendenti da emigranti friulani organizzato da Ateneo ed Ente Friuli nel mondo

  • 11 luglio 2011

    L'Università ti incontra: al via gli open day per le future matricole

    Informazioni su offerta didattica, iscrizioni, servizi agli studenti

  • 11 luglio 2011

    Immatricolazioni, partenza mercoledì 13 luglio

    Su www.uniud.it preimmatricolazioni on line, informazioni, manifesti degli studi, modulistica, avvisi

  • 7 luglio 2011

    Approvato il nuovo statuto dell'Università del Friuli

    Via libera di Senato accademico e Consiglio di Amministrazione, ora il vaglio del Ministero Compagno: «Con la nuova Carta costituzionale dell’Ateneo, stabilito il principio dell’autonomia responsabile e riaffermati i principi del radicamento territoriale e dell’universalità della scienza»

  • 6 luglio 2011

    L'Università di Udine adotta il Codice Etico

    Obiettivo: rafforzare la cultura della responsabilità, evitare discriminazioni e abusi, impedire nepotismi e favoritismi

  • 6 luglio 2011

    Tasse 2011-12: forte riduzione per matricole meritevoli e iscritti al primo anno delle lauree magistrali

    Seconda rata azzerata per i diplomati con 100/100, ridotta del 75 per cento per i diplomati con voto da 95 a 99 e per i laureati con 110/110 che si iscrivono alla magistrale Il rettore Compagno: «Premiamo capacità e merito e affermiamo anche il ruolo sociale dell’università»

  • 4 luglio 2011

    Grandi Terme di Aquileia: ciclo di visite guidate nel cantiere di scavo dell'Università di Udine

    Appuntamento il 7, 14 e 21 luglio dalle 15.30 alle 17.30

  • 1 luglio 2011

    Tredici futuri giuristi dell'Ateneo in visita di studio alla Corte di giustizia europea

    Protagonisti studenti della facoltà di Giurisprudenza, dottorandi e dottori di ricerca in Diritto dell’Unione europea

  • 30 giugno 2011

    Università di Udine, inaugurata la sezione audiovisivi della Biblioteca Umanistica e della Formazione

    Per gli utenti anche una moviola professionale per pellicole 16 e 35 mm

  • 27 giugno 2011

    CJALANT IL FRIÛL / SGUARDI SUL FRIULI Pinsîrs e opinions sui lûcs comuns de lenghe furlane Pensieri e opinioni attorno ai luoghi comuni della lingua friulana

    Par cure di / a cura di Priscilla De Agostini e Silvana Schiavi Fachin Vinars prin di lui aes 7 sore sere, cort di palaç Morpurgo Venerdì 1 luglio ore 19.00, corte di palazzo Morpurgo

« 1 … 187 188 189 190 191 192 193 … 426 »

Agenda
‹ giugno 2025 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)