Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 7 dicembre 2011

    Le tecnologie che favoriscono l'inclusione sociale

    Il progetto EasyMob promuove un confronto tra le esperienze messe in campo in FVG per migliorare la vita di anziani e disabili grazie alla domotica

  • 7 dicembre 2011

    Multiversoweb.it

    Mercoledì 14 dicembre, ore 17, presso lo spazio espositivo del Visionario a Udine

  • 6 dicembre 2011

    Tecnologie di sorveglianza e scienze umane: a Pordenone seminario con Claire Lobet-Maris

    Nell’ambito del dottorato di ricerca in Comunicazione multimediale

  • 5 dicembre 2011

    Lo sposalizio dell'algebra e della geometria

    Conferenza di Fabrizio Catanese, visiting professor all’Ateneo di Udine e accademico dei Lincei

  • 1 dicembre 2011

    AA_Archeologia Accessibile

    Ad Aquileia una giornata dedicata all’accessibilità culturale organizzata dalla Soprintendenza per i Beni archeologici del FVG In collaborazione con Consulta regionale delle associazioni dei disabili, Università di Udine e di Trieste, Fondazione Aquileia e Comune di Aquileia

  • 1 dicembre 2011

    Polo dei Rizzi: nuovi interventi costituiranno un campus a misura per 6 mila universitari

    Il Rettore: «In corso una strategia di polarizzazione e la realizzazione di opere destinate a potenziare e migliorare i servizi»

  • 30 novembre 2011

    Cosa resta del welfare? Previdenza e lavoro nelle manovre economiche 2011

    A confronto massimi esperti di diritto del lavoro e politica economica, in occasione della presentazione del Corso INPDAP “Welfare e diritti”

  • 30 novembre 2011

    Prodotti tipici: ricerca scientifica, valorizzazione, certificazione

    Convegno e consegna del premio nazionale di dottorato “Carlo Lerici”

  • 30 novembre 2011

    L'arte contemporanea invade l'Università di Udine Cristina Treppo espone a palazzo Caiselli

    Percorso di sculture e installazioni nel cortile e nelle sale affrescate dell’edificio La mostra “Riabitare” dell’artista udinese è visitabile dal 2 al 23 dicembre

  • 29 novembre 2011

    Traduzione, musica e poesia nella letteratura inglese: proseguono i seminari in Ateneo

    Appuntamento con John Thieme, critico e studioso di fama internazionale

  • 28 novembre 2011

    "Artisti in viaggio '900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia" tra XIV e XX secolo

    La pubblicazione conclude il progetto di studio quinquennale e raccoglie gli atti dell’ultimo convegno del 2006

  • 28 novembre 2011

    L'Università incontra gli studenti internazionali

    Nel primo semestre sono 187. Arrivano da Europa, Africa, Americhe e Asia con i programmi di mobilità studentesca Erasmus, accordi bilaterali e di cooperazione, il programma Marco Polo

  • 25 novembre 2011

    La promozione della lingua italiana: attività e progetti dell'Università di Udine

    Focus su attività di ricerca, didattica, formazione e promozione in Italia e all’estero

  • 25 novembre 2011

    Al via i seminari sulla parola creativa nella letteratura di lingua inglese

    Percorso tra poesia, canto, danza e studio scientifico di antiche tradizioni

  • 25 novembre 2011

    Università di Udine a Pordenone, il rettore dà il benvenuto alle matricole

    Incontro con i nuovi iscritti, assieme ai presidi delle Facoltà attive nel polo della Destra Tagliamento e al nuovo direttore dell’Ateneo

« 1 … 177 178 179 180 181 182 183 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)