Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 15 maggio 2014

    Scrittura e comprensione: giornata di studio all'Università di Udine

    Martedì 20 maggio, dalle 9 alle 18, nel polo di via Margreth 3 a Udine

  • 15 maggio 2014

    Quale legge elettorale? L'anomalia italiana in Europa

    Venerdì 16 maggio, ore 14, aula 1, polo di via Tomadini 30 a Udine

  • 13 maggio 2014

    Preconcetti e stereotipi di genere e ruolo delle campagne di comunicazione

    Doppia tappa regionale della 10a Conferenza della comunicazione sociale di Pubblicità Progresso, sul tema del valore della diversità

  • 12 maggio 2014

    "Donne che fanno la differenza": convegno e tavola rotonda in Ateneo

    Con esponenti istituzionali, docenti e professioniste Bilancio del progetto “Banca dati dei Talenti femminili”

  • 12 maggio 2014

    "Porte aperte" della Scuola Superiore: incontro rivolto alle future matricole

    Opportunità per gli studenti delle classi quarte e quinte delle superiori per conoscere caratteristiche, obiettivi, percorsi di studio e attività dell’istituto di eccellenza dell’Ateneo

  • 9 maggio 2014

    Ricerche e strumenti lessicografici per le regioni della Cisalpina: il punto in un ciclo di conferenze

    Organizzato da Dipartimento di lingue e letterature straniere e Dottorato di ricerca in scienze linguistiche dell’Ateneo, con la Società filologica friulana

  • 9 maggio 2014

    Robotica sociale: seminario internazionale nella sede pordenonese dell'Ateneo di Udine

    Dall’uso dei telefoni cellulari a Internet, alla robotica sociale: i cambiamenti della comunicazione interpersonale mediata

  • 9 maggio 2014

    Il giovane scrittore sloveno Goran Vojnović in Ateneo: incontro per studenti e lettori curiosi

    Il racconto della propria esperienza, letture e dibattito con il pubblico

  • 9 maggio 2014

    Il ritorno della lontra in Friuli Venezia Giulia

    Conferenza lunedì 12 maggio, ore 14.30, aula 5, polo scientifico dell’Ateneo

  • 8 maggio 2014

    Calcio, giustizia calcistica e dintorni

    Ne parla Gianpaolo Tosel, ospite della Scuola Superiore dell’Università di Udine

  • 8 maggio 2014

    Studenti futuri giuristi dell'Ateneo presentano un ddl per la ripresa economica del Paese

    A Udine il “Festival delle riforme” con momenti di riflessione giuridica e musica

  • 8 maggio 2014

    5 per mille all'Università di Udine: un sostegno concreto e gratuito alla ricerca e ai giovani

    Sabato 10 e sabato 17 maggio nel cuore di Udine banchetti informativi a disposizione di tutti i cittadini

  • 7 maggio 2014

    A Udine il "Festival delle riforme" degli studenti futuri giuristi dell'Ateneo friulano

    Momenti di riflessione giuridica e musica, per presentare la proposta di un disegno di legge di misure per il rilancio dell’economia italiana

  • 7 maggio 2014

    Indipendenza dei giudici e soggezione alla legge

    Alla Scuola Superiore dell’Università di Udine, il presidente della Corte d’appello di Milano, Giovanni Canzio

  • 7 maggio 2014

    "Cinema e diritto": ultimo appuntamento con il ciclo di proiezioni e dibattiti

    La mini rassegna del Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Udine si chiude con il film “Danton”

« 1 … 124 125 126 127 128 129 130 … 426 »

Agenda
‹ agosto 2024 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)