Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 9 giugno 2015

    150 studenti della media “Ellero” di Udine a lezione di biotecnologie all'università

    Lezioni sul Dna e sull’evoluzione delle specie, esperienze in laboratorio e spettacolo didattico sulla chimica

  • 8 giugno 2015

    I cambiamenti nella comunicazione d'impresa

    Mercoledì 17 giugno 2015 con Fulvio Zendrini, responsabile comunicazione di aziende italiane e internazionali

  • 8 giugno 2015

    Concorso di idee Cav. Vincenzo Zanutta per gli studenti di Architettura sul tema della casa in legno

    L’appello è rivolto agli studenti dei corsi in Scienze dell’Architettura e Architettura. Previsti workshop e premi in denaro per i primi classificati

  • 8 giugno 2015

    Gio Batta Morassi dottore honoris causa in Discipline della musica, dello spettacolo e del cinema

    Maestro liutaio carnico noto in tutto il mondo come costruttore e restauratore di strumenti ad arco e studioso del legno di risonanza per la fabbricazione degli strumenti musicali

  • 5 giugno 2015

    Dalla scuola all’università: ultimi giorni per aderire ai Moduli formativi

    Entro lunedì 8 giugno i ragazzi che stanno terminando il 4^ anno posso iscriversi ai corsi formativi per l'ingresso all'università

  • 5 giugno 2015

    Lunedì 8 giugno, laurea honoris causa all’arte liutaria friulana di Gio Batta Morassi

    Sarà proclamato dottore magistrale in Discipline della musica, dello spettacolo e del cinema

  • 4 giugno 2015

    La propulsione spaziale e il progresso tecnologico

    Conferenza sabato 6 giugno, ore 15, aula magna di piazzale Kolbe a Udine

  • 4 giugno 2015

    Scuola dell’infanzia, scuola dei bambini

    Esperienze a confronto su valorizzazione e innovazione della scuola primaria con la partecipazione di insegnanti, educatori ed esperti di pedagogia

  • 4 giugno 2015

    26 studenti a Ginevra alla scoperta dell'Lhc, l'acceleratore di particelle più grande del mondo

    Hanno partecipato studenti dei corsi di laurea in informatica, ingegneria, matematica e tecnologie web e multimediali

  • 3 giugno 2015

    Il califfato e lo jihadismo: un’analisi sociologica e politica

    Venerdì 5 giugno, alle 17, in sala Gusmani a palazzo Antonini, dibattito con Carlo Panella, Ettore Rosato, Marco Orioles

  • 3 giugno 2015

    Biblioteca scientifica e tecnologica: orario ampliato non stop dalle 9 alle 19

    Per studio, consultazione e ricerca 2 ore in più al giorno per complessive 10 ore in più alla settimana

  • 30 maggio 2015

    L'Area Servizi agli studenti (Astu)

    Intervista alla responsabile, Manuela Croatto

  • 29 maggio 2015

    L'Ateneo laurea honoris causa Gio Batta Morassi, maestro liutaio carnico

    Sarà proclamato dottore magistrale in Discipline della musica, dello spettacolo e del cinema

  • 28 maggio 2015

    Profilo laureati 2014: più giovani e in regola con gli studi, con esperienze all’estero e di lavoro in aumento

    Neo dottori udinesi competitivi a livello italiano, con dati complessivamente migliori della media nazionale

  • 27 maggio 2015

    Ricerca umanistica e ‘intelligenza connettiva’

    Ne parlano Derrick De Kerckhove ed Emiliano Degl’Innocenti, nell'ambito del ciclo "Web e digitale cambiano la ricerca umanistica?"

« 1 … 98 99 100 101 102 103 104 … 426 »

Agenda
‹ aprile 2025 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)