Nell’ambito della rassegna “Aperture” promossa da Ateneo, Comune, Fondazione Crup

Quale dialogo tra religioni e culture?

Maria Bonafede e Pier Luigi Di Piazza a confronto martedì 23 giugno, alle 17, a palazzo Antonini

Qual è il posto delle religioni nelle moderne società multietniche? Che ruolo svolgono nel dibattito democratico sul bene comune? Questi e altri gli interrogativi su cui si confronteranno all’Università di Udine la pastora valdese Maria Bonafede e don Pier Luigi Di Piazza, martedì 23 giugno, alle 17, nella sala Gusmani di Palazzo Antonini (via Petracco 8). All’incontro, intitolato “Quale dialogo tra religioni e culture”, saranno inoltre presenti Angelo Vianello, delegato dell’ateneo alla cultura, e Federico Vercellone, docente di Estetica all’Università di Torino.

La conferenza, organizzata da Università e Comune di Udine in collaborazione con la Fondazione Crup, fa parte della rassegna “Aperture. Idee, scienze e cultura”, ideata per offrire, attraverso confronti pubblici, occasioni di riflessione su varie problematiche di attualità.

Pastora presso la chiesa evangelica valdese di Torino, Maria Bonafede è la moderatrice della Tavola valdese e fa parte del Consiglio della federazione delle chiese evangeliche in Italia. Si è laureata in Filosofia all’Università statale di Milano e in Teologia protestante presso la Facoltà valdese di teologia a Roma.

Pierluigi Di Piazza è parroco a Zugliano, dove nel 1988 ha fondato il Centro di accoglienza per stranieri e di promozione culturale “Ernesto Balducci”. Laureato in Teologia all’Università San Tommaso d’Aquino di Roma, nel 2006 ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze economiche dall’ateneo friulano. Collabora con giornali e riviste ed è autore di numerosi libri, fra i quali Questo straordinario Gesù di Nazaret (2010), Fuori dal tempio (2011) e Compagni di strada (2013).

 

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema