Lunedì 23 novembre a palazzo di Toppo Wassermann

La natura messa a nudo: la scoperta del bosone di Higgs

Conferenza di Marco Zanetti nell’ambito della rassegna “Aperture. Idee, scienza e cultura”

 Retroscena e sviluppi della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra, nel luglio 2012, saranno al centro della conferenza che si terrà all’Università di Udine, lunedì 23 novembre alle 17, nella sala del Consiglio di palazzo Garzolini - di Toppo Wassermann (via Gemona 92, Udine). Interverrà Marco Zanetti, docente di Fisica all’Università di Padova, che parlerà sul tema “La natura messa a nudo: la scoperta del bosone di Higgs”, introdotto da Angelo Vianello.

 
L’incontro è inserito nell’ambito di “Aperture. Idee, scienze e cultura”, rassegna organizzata da Università e Comune di Udine, col sostegno della Fondazione Crup.
 

Zanetti, professore associato del dipartimento di Fisica dell’Ateneo patavino, coautore di una delle analisi che ha condotto alla scoperta, spiegherà l’importanza dell’evento e l’impatto che ha avuto nella comprensione di fenomeni naturali fondamentali.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema