Giornata conclusiva di Conoscenza in festa
La "Carta del Sapere" parte da Udine
 "Abbiamo piantato un seme, per mettere la  conoscenza al centro dell'agenda del Paese. Speriamo ne nasca una grande  pianta": le parole con cui il rettore Albero Felice De Toni ha salutato  e chiuso oggi, 5 luglio, la fitta tre giorni di Conoscenza in Festa, primo festival italiano dedicato al trasferimento del sapere.
La ex chiesa di San Francesco, nel cuore della città, ha ospitato  l'evento clou della mattinata: la conclusione dei Magnifici Incontri, il  G20 dei rettori italiani, riuniti a Udine per firmare la "Carta del  Sapere", un documento da consegnare alla governance del Paese per  creare condizioni capaci di rendere competitiva l’Università sui  mercati internazionali in termini di formazione e di future classi  dirigenti.
A seguire, il vivace e diretto confronto fra Stefano Paleari, presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Debora Serracchiani, presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, che, moderati da Enrico Mentana, direttore del Tg La7, si sono apertamente confrontati sul tema "Dire e fare per cambiare l'Università e il Paese".

            




