Tavola rotonda mercoledì 24 maggio alle 15 a Palazzo Florio

Insegnare il restauro all'università

Dalla teoria all’esperienza,
la nuova frontiera del restauratore

        “L’insegnamento del restauro nelle facoltà di Lettere-Beni culturali” è l’argomento della tavola rotonda che si terrà mercoledì 24 maggio alle 15 nella sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8, a Udine. L’incontro, organizzato dalla facoltà di Lettere, dal corso di laurea in Conservazione dei beni culturali e dal dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali dell’università di Udine, vedrà la partecipazione di alcuni dei massimi esperti italiani in tema di restauro. 

        Pietro Ruschi, dell’università di Udine, parlerà dell’esperienza di un restauratore in una facoltà di Lettere; Giuseppe Cruciani Fabozzi, dell’università di Firenze, spiegherà il ruolo formativo dell’insegnamento di “Caratteri costruttivi dell’edilizia storica”; Maria Adriana Giusti, del Politecnico di Torino, illustrerà l’interdisciplinarietà della ricerca nella conservazione del paesaggio e dei giardini; Marco Dezzi Bardeschi, del Politecnico di Milano, terrà una relazione su quale teoria e quale storia per la conservazione nella facoltà di Lettere-Beni culturali; Giorgio Gianighian e Giuseppe Cristinelli, dell’università Iuav di Venezia, interverranno, rispettivamente, sulle nuove frontiere per i laureati in Beni culturali e la conservazione negli enti internazionali, e sui fondamenti del restauro: riferimenti alla filosofia, mentre Francesco Guerrieri, dell’università di Firenze, parlerà di “Colpi e contraccolpi di quell’arte ancor fanciulla”.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema