Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di settembre 2014

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 19 settembre 2014

    Economia: martedì 23 settembre incontro con le matricole

    Saluto di benvenuto e informazioni su organizzazione didattica e servizi

  • 22 settembre 2014

    Dalle “Buone Pratiche” al PSR 2014-2020: parte da Udine una serie di incontri informativi

    Quattro appuntamenti con il vicepresidente Bolzonello organizzati dal Servizio Sviluppo Rurale della Regione

  • 22 settembre 2014

    Alta formazione in vista per la montagna FVG

    Al convegno Leggimontagna di Tolmezzo lo stato maggiore dell’Università di Udine ha esposto le sue progettualità per il futuro del territorio. Riconoscimento speciale al Soccorso Alpino di FVG, Slovenia e Austria.

  • 23 settembre 2014

    Pordenone: giovedì 25 incontro cone le matricole di Economia aziendale

    Gli studenti potranno informarsi su organizzazione didattica e servizi

  • 23 settembre 2014

    Udine capitale della linguistica dal 25 al 27 settembre

    Un centinaio di studiosi italiani ed europei si confronteranno sulle lingue in contatto: dall’educazione linguistica nelle classi multietniche al plurilinguismo in contesti migratori

  • 24 settembre 2014

    In partenza i nuovi corsi per futuri imprenditori

    Sul sito www.imprendero.eu disponibili le schede complete dei corsi

  • 24 settembre 2014

    Turismo e paesaggio nel triveneto: opportunità di sviluppo economico, culturale e civile

    Venerdì 26 settembre, dalle 10, nel Salone del Parlamento del Castello di Udine

  • 24 settembre 2014

    Matematica e vita quotidiana: conferenza all'Università

    Venerdì 26 settembre, alle 14, a palazzo Garzolini – di Toppo Wassermann a Udine

  • 25 settembre 2014

    Al via il master di I e II livello in “Nearly zero energy buildings" progettare edifici a energia quasi zero

    Domande di ammissione entro il 31 ottobre

  • 25 settembre 2014

    Accordo Ateneo-Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri

    Obiettivo: potenziare le capacità delle Regioni di valorizzare le professionalità femminili ai vertici delle società controllate pubbliche

  • 26 settembre 2014

    L'Università di Udine digitalizza le registrazioni di storiche serate liriche del Teatro Regio di Parma

    La tradizione operistica del palcoscenico emiliano si rinnova e si tramanda grazie al progetto di restauro affidato alle tecnologie del Laboratorio Mirage

  • 26 settembre 2014

    I musei oggi in Italia: quale futuro?

    Tavola rotonda martedì 30 settembre alle 15 a palazzo Caiselli a Udine

  • 26 settembre 2014

    Matematici di tutto il mondo a scuola a Udine sugli sviluppi della teoria della varietà di Fano

    Con Alessio Corti e Yuri Prokhorov, al via presso il Cism la Scuola dell’European Mathematical Society di geometria algebrica

  • 26 settembre 2014

    L'Universo paragonabile a un pc? Con i suoi autori, la provocatoria ipotesi sarà discussa in ateneo

    Presentazione del libro di Giuseppe O. Longo e Andrea Vaccaro “Bit Bang. La nascita della filosofia digitale”

  • 29 settembre 2014

    Nasce a Udine Star Academy, la prima business school nel settore automotive

    Presentazione mercoledì 1 ottobre, alle 12, a palazzo Florio a Udine

  • 29 settembre 2014

    Ungheria e rock: incontro all'Università

    Mercoledì 1 ottobre, dalle 17.30, a Palazzo Politi a Udine

  • 29 settembre 2014

    Inaugurazione degli interventi di riqualificazione del Dipartimento di chimica, fisica e ambiente

    Martedì 30 settembre, alle 12, nell’auditorium di via del Cotonificio 108 a Udine

  • 29 settembre 2014

    Progettare e realizzare 'app' per sistemi mobili

    A Gorizia workshop professionalizzante del Laboratorio Sasweb sul web semantico, adattivo e sociale sostenuto dal Consorzio per lo sviluppo del polo universitario

1 2 3

Agenda
‹ settembre 2014 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)