Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2021

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 15 giugno 2021

    Marco Fantoni, imprenditore innovatore aperto al mondo

    Nel 2002 fu insignito della laurea honoris causa in Ingegneria gestionale

  • 15 giugno 2021

    Scatto verso il Recovery Plan

    Fondazione Friuli e Università di Udine rinnovano la convenzione: 800mila euro nel 2021 a sostegno di percorsi formativi e di ricerca per cogliere le opportunità di rilancio culturale, sociale ed economico nel post pandemia

  • 17 giugno 2021

    Mercoledì del Placement Digitale: iscrizioni entro il 23 giugno

    Colloqui di lavoro e cv con 4 aziende di rilievo nazionale e internazionale

  • 18 giugno 2021

    A una giovane studiosa friulana il premio L’Oreal-Unesco

    Grazie a un progetto di ricerca che svolgerà presso il Laboratorio di Biochimica del suolo del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 18 giugno 2021

    A un anno dalla laurea lavora il 77,5% dei laureati triennali e il 77,7% dei laureati magistrali

    Il 77,1% dei laureati si riscriverebbe a Udine, il 69,3% allo stesso corso, il 7,8% cambiando corso di studi

  • 18 giugno 2021

    Sicurezza informatica: ecco i tre migliori giovani hacker etici 2021

    Sono John Toniutti del “Malignani”, Matteo Cavallaro e Gianluca Macrì dell’Ateneo friulano

  • 21 giugno 2021

    L'Europa dei cittadini, terzo evento del Centro di documentazione europea "Guido Comessatti"

    Appuntamento online giovedì 24 giugno, con inizio alle 15.30

  • 21 giugno 2021

    Formazione nel campo della comunicazione: Ateneo e Ordine dei giornalisti uniti in convenzione

    Seminari, tirocini, percorsi di alta specializzazione, iniziative editoriali e strumenti didattici, anche multimediali. Per studenti universitari e giornalisti

  • 21 giugno 2021

    Uniud Lab Village: entro la fine del 2021 insediati 16 laboratori

    Il luogo d’incontro tra università e impresa in rapida crescita ad un anno dalla sua nascita

  • 22 giugno 2021

    Al laureando e romanziere Antonio Galetta menzione speciale del premio “Italo Calvino”

    Per la sua opera d’esordio dedicata alla malattia che ha colpito gli uliveti del Salento

  • 23 giugno 2021

    “Smart SpecialiSation UNIvercity CAmpus”, terzo Exchange of Experience

    Appuntamento online giovedì 24 giugno, dalle 14

  • 24 giugno 2021

    Premio Chiara Giovani 2021: tra i finalisti anche una studentessa dell'Ateneo

  • 24 giugno 2021

    Un nuovo anno di attività per il Digital Storytelling Lab

    Appuntamento lunedì 28 giugno dalle 18.15

  • 24 giugno 2021

    Squadra di studenti Uniud vince Enactus Italia, gara fra idee imprenditoriali, sociali e sostenibili

    Con un progetto che mira a rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera sfruttando fonti di energia rinnovabili

  • 24 giugno 2021

    Udine fra i 30% migliori giovani atenei del mondo

    È al 140° posto fra le 475 università con meno di 50 anni con elevato potenziale di sviluppo

  • 24 giugno 2021

    Ricerca sulla Red Mark Syndrome nelle trote iridee, borsa di studio a Massimo Orioles

    Dottorando nell’ambito del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 25 giugno 2021

    Cancro al colon: innovativo lavoro di ricerca del Dipartimento di Area Medica pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale

    Sviluppato con l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, finanziato da Regione e Fondazione Friuli

  • 25 giugno 2021

    Ricatturato l'orso biondo Francesco

    Grazie al collare, l'esemplare è monitorato e studiato dai ricercatori. Seguendone gli spostamenti, collaborano con gli allevatori per la messa in sicurezza del bestiame

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2021 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)