Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2016

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 15 giugno 2016

    Al via la summer school “1976-2016: l’insegnamento del terremoto del friuli per convivere con il rischio”

    Domande di ammissione entro il 7 luglio

  • 17 giugno 2016

    Servizio civile volontario all'Università di Udine

    Otto posti disponibili, per un anno a trenta ore settimanali, con retribuzione mensile di 433,80 euro

  • 20 giugno 2016

    Vittoria dell’Ateneo al concorso nazionale “On the move” di Pubblicità Progresso

    Quattro studenti di comunicazione di Gorizia hanno ideato il progetto “Recycle games” che promuove la lotta agli sprechi e incoraggia stili di vita sostenibili

  • 20 giugno 2016

    Cibo, salute e informazioni alimentari

    Convegno giovedì 23 giugno, alle 15, in sala Valduga a Udine

  • 21 giugno 2016

    Dall’Italia dell’ingegno self-made al futuro costruito sulla conoscenza

    Le nuove frontiere dell’innovazione passano dai saperi senza confini e l’Internet of Things (gli oggetti intelligenti) diventa il nuovo paradigma contemporaneo che contamina il pensiero trasversale

  • 21 giugno 2016

    La Fondazione Crup a Conoscenza in festa

    «La conoscenza è al centro della crescita culturale, economica e sociale di tutti noi»

  • 21 giugno 2016

    A Conoscenza in festa, "Diamo voce ai libri"

    Parole, letture e immagini delle pubblicazioni delle UPI (Coordinamento delle University Press italiane)

  • 21 giugno 2016

    Manuale di gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

    Presentazione domani a palazzo Antonini

  • 22 giugno 2016

    Biodiversità, risorse genetiche e comunità locali

    Studiosi ed esperti a confronto venerdì 24 giugno, alle 9.45, al polo scientifico

  • 23 giugno 2016

    Fucilati per l’esempio. La giustizia militare nella Grande Guerra e il caso di Cercivento

    Simposio dedicato ai soldati italiani che nella Grande guerra sono stati passati per le armi per reati disciplinari

  • 23 giugno 2016

    Indagine sul benessere organizzativo: ecco il questionario

    Fino a giovedì 21 luglio il personale tecnico amministrativo è invitato a partecipare alla rilevazione sulla propria esperienza lavorativa

  • 27 giugno 2016

    Tre titoli italiani per il Cus Udine ai Campionati nazionali universitari 2016

    Conquistate 9 medaglie: 3 ori, 2 argenti, 4 bronzi. Con i colori dell'Ateneo hanno partecipato 55 atleti in 9 discipline sportive

  • 27 giugno 2016

    Corso gratuito su web e mobile per studenti che hanno terminato il 4° anno delle superiori

    Nell’ambito dei “Moduli formativi”, progetto di orientamento per prepararsi all’università e scegliere il percorso di studi più adatto

  • 28 giugno 2016

    Università di Udine certificata qualità Iso 9001: domani la consegna del riconoscimento

    Con il rettore Alberto De Toni, il direttore generale Massimo Di Silverio, e l’ente di certificazione internazionale DNV GL – Business Assurance

  • 28 giugno 2016

    Una notte con Palladio

    Voci, suoni e colori per un luogo da ripensare Giovedì 30 giugno apertura straordinaria serale al pubblico di Palazzo Antonini

  • 28 giugno 2016

    Job breakfast - la Fiera del lavoro dell'università di Udine

    Appuntamento sabato 2 luglio in piazza Libertà

  • 29 giugno 2016

    Dottorati di ricerca 2016/17: pubblicato il bando

    Dieci i corsi con sede amministrativa a Udine. Complessivamente 89 i posti disponibili, di cui 77 con borsa di studio

  • 29 giugno 2016

    Ateneo di Udine certificato qualità Iso 9001 per la gestione dei processi organizzativi

    Obiettivo il miglioramento dei servizi offerti e la soddisfazione di coloro che li utilizzano, prioritariamente gli studenti

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2016 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)