Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di maggio 2015

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 11 maggio 2015

    La biblioteca dell'ateneo si impreziosisce di 150 volumi donati da Carlo Azeglio Ciampi

    Libri di storia e politica economica, molti dei quali autografati con dedica dagli autori. Presto consultabili, dopo la catalogazione

  • 11 maggio 2015

    Al via la mappatura dei processi organizzativi

    Da marzo, operativi i primi quattro gruppi di lavoro

  • 11 maggio 2015

    Permasteelisa Campus per i project manager e i designer del futuro

    Formazione specifica per la gestione di commesse medio-grandi in ambito nazionale e internazionale con possibilità di inserimento nel Gruppo Permasteelisa

  • 12 maggio 2015

    Incontro con Nejc Gazvoda, scrittore, sceneggiatore e regista sloveno

    Studenti e interessati potranno conoscere e discutere le opere del giovane intellettuale

  • 12 maggio 2015

    L'architettura della rigenerazione urbana

    Conferenza con Valter Scelsi e Paolo Cottino

  • 12 maggio 2015

    Accordo con l'Università nazionale di architettura e costruzione armena

    Scambi bilaterali di docenti, ricercatori e studenti per lo sviluppo di attività didattiche e di ricerca di comune interesse

  • 13 maggio 2015

    Mostra multimediale e interattiva dedicata alla città di Gorizia

    Al Museo di S. Chiara. Inaugurazione venerdì 15 maggio

  • 13 maggio 2015

    "Codice d'onore": appuntamento con Cinema e diritto

    Prosegue larassegna cinematografica organizzata dal Dipartimento di scienze giuridiche

  • 13 maggio 2015

    Lingua friulana nella scuola: corso di aggiornamento e perfezionamento

    Presentazione delle domande entro venerdì 15 maggio

  • 13 maggio 2015

    “Comunicazione istituzionale e internazionale”: si chiude il corso

    Interviene Ernesto Belisario del Tavolo permanente per l’innovazione e l’Agenda digitale italiana

  • 13 maggio 2015

    L'orso che sta attraversando la pianura friulana potrebbe essere Madi

    L’esemplare era stato catturato e privato di collare lo scorso aprile a Polcenigo. Solo le indagini genetiche potranno ora confermarlo

  • 14 maggio 2015

    Realizzare app per tablet e smartphone: corso gratuito

    Adesioni fino al 22 maggio per il workshop del Laboratorio di ricerca sul web semantico, adattivo e sociale

  • 14 maggio 2015

    Biotecnologie e ricerca contro il cancro: formazione congiunta con il Cro di Aviano

    L’Istituto Nazionale Tumori di Aviano entra nella squadra del Dottorato in Scienze biomediche e biotecnologiche

  • 15 maggio 2015

    Fluidodinamica computazionale: corso avanzato con Ugo Piomelli

    Organizzato dal dottorato in Ingegneria energetica e ambientale dell’Ateneo e dal Centro internazionale di scienze meccaniche

  • 15 maggio 2015

    Cinque per mille all'Ateneo: sabato 16 maggio banchetto informativo

    A disposizione degli interessati, all’ingresso della Galleria Bardelli in via Paolo Canciani

  • 15 maggio 2015

    L’Università di Udine a èStoria 2015

    Gli interventi in programma dei nostri docenti

  • 15 maggio 2015

    Architetti ed esperti di urbanistica a confronto

    Iniziativa di Ateneo, Alumni architettura Udine e Ordine degli architetti, in collaborazione con il Comune di Udine

  • 15 maggio 2015

    La filosofia nella contemporaneità: Simone Furlani ospite di "Aperture"

    Si indagheranno il ruolo e i rapporti della filosofia con le altre forme del sapere

1 2 3 4

Agenda
‹ maggio 2015 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)