Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di aprile 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 16 aprile 2018

    La Brexit di un'italiana a Londra: l'esperienza di Veronica Ganzitti

    L’avvocata friulana selezionata per i “The Lawyer Awards 2017” ospite del prossimo “Tajus – Aperitivi con il giurista”

  • 16 aprile 2018

    Alberto De Toni al Master in Intelligence dell'Università della Calabria: «Il futuro va anticipato»

    Il rettore di Udine è intervenuto con il rettore dell'Università della Calabria, Gino Crisci, e il direttore del Master, Mario Caligiuri

  • 16 aprile 2018

    Mercoledì del placement per laureati e laureandi dell'Università di Udine

    Quattro aziende incontreranno i giovani per colloqui e raccolta di curricola vitae

  • 17 aprile 2018

    A Gorizia seminari di formazione in “public affairs e lobbying”, con ospiti di spicco

    Interverranno Paolo Zanetto e Roberto Razeto. Iniziativa nell’ambito dei corsi di studi in Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

  • 17 aprile 2018

    Pianificazione fiscale aggressiva: reazioni a livello sovranazionale e riflessi sul nostro ordinamento

    Seminario di studio con l’avvocato Giovanni Carpenzano, Of Counsel dello Studio Chiomenti di Milano

  • 18 aprile 2018

    Innovazione didattica universitaria: questionario e bando per progetti

    Marisa Michelini, delegata per l’innovazione didattica, spiega l’iniziativa

  • 18 aprile 2018

    Università di Udine e Regione presentano le opportunità di collaborazione e gli incentivi per le imprese

    L’appuntamento segna l’avvio di una più stretta collaborazione fra i due enti volta allo sviluppo territoriale

  • 18 aprile 2018

    Vaccini: bufale e verità scientifiche in un dibattito pubblico

    In anteprima, le interviste ai protagonisti dell’appuntamento in programma il 19 aprile

  • 19 aprile 2018

    Ritorna a Udine il Far East Film Festival

    Venerdì 20 aprile opening night 2018

  • 20 aprile 2018

    Festival Vicino/lontano 2018

    A Udine dal 10 al 13 maggio la 14/a edizione. Sabato 12 maggio il Premio letterario internazionale Tiziano Terzani

  • 20 aprile 2018

    Si presenta "Carlo Sgorlon, artigiano della parola"

    A cura di Marco D’Agostini, Franco Fabbro

  • 20 aprile 2018

    Far East Film Festival, edizione numero 20

    Dal 20 al 28 aprile, con 81 film in programma, il grande viaggio del ventesimo Feff

  • 23 aprile 2018

    Web semantico e Big data: studenti dell'Isis “Galilei, Femi, Pacassi” di Gorizia a lezione in Ateneo

    Una settantina di ragazzi delle classi quinte hanno partecipato al seminario “Competenze digitali e nuove professioni”

  • 23 aprile 2018

    Catturato e ri-collarato l'orso Francesco

    A pochi giorni dalla predazione di ovini a Pani, gli studiosi potranno controllare e prevenire i comportamenti del plantigrado che negli ultimi anni aveva adottato una dieta del tutto vegetariana

  • 23 aprile 2018

    Amatrice: inaugurata la nuova biblioteca digitale, nata grazie al progetto "UneBook per Amatrice"

    Iniziativa ideata da studenti e docenti dell'Università di Udine e sostenuta da Amazon

  • 24 aprile 2018

    Innovazione e autenticità nell’industria degli alimenti. Presentata la nuova laurea magistrale

    Percorso di formazione specialistica per professionisti dell’industria alimentare capaci di coniugare tradizione e innovazione tecnologica. In collaborazione fra le Università di Bolzano, Udine e Pavia

  • 26 aprile 2018

    L'umanità e l'eliminazione del sé morale al centro del seminario su Albert Bandura

    Con Riccardo Mazzeo e un video introduttivo dello stesso Bandura

  • 30 aprile 2018

    Aule e laboratori si trasformano per due giorni in un vero centro di ricerca e sviluppo

    Gli studenti della magistrale in Scienze e tecnologie alimentari realizzeranno un nuovo prodotto surgelato. Docente d’eccezione Roberto Nardi, consulente R&D di nuovi prodotti

  • 30 aprile 2018

    Sviluppo professionale degli insegnanti in servizio e iniziative di aggiornamento dei docenti in "SOFIA"

1 2

Agenda
‹ aprile 2018 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)