Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di marzo 2012

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 12 marzo 2012

    Ratifica della Carta europea delle lingue minoritarie: soddisfatto il Rettore di Udine

    «Una conferma sulla bontà delle scelte strategiche operate dall’Università del Friuli per la tutela e promozione»

  • 13 marzo 2012

    Protezione degli alimenti confezionati, riconoscimento europeo per la ricerca dell'Ateneo

    Lo studio dell’udinese Matteo Gumiero è l’unico lavoro italiano selezionato fra quelli più innovativi in Ingegneria e Tecnologia alimentare

  • 13 marzo 2012

    Presentazione delle Giornate di studi Sanmicheliani

    Giovedì 15 marzo, alle 11.30 , a palazzo Belgrado a Udine

  • 14 marzo 2012

    I Distretti tra continuità e cambiamento

    Gli studenti del corso di organizzazione delle PMI dell’Università di Udine a Pordenone si interrogano sul futuro del territorio

  • 14 marzo 2012

    Biblioteca Umanistica e della Formazione, inaugurata a Gorizia la nuova sede

    Oltre 8300 volumi a disposizione di studenti, docenti e studiosi

  • 15 marzo 2012

    Tradizione e modernità di Caterina Percoto

    Giornata di studi organizzata nell'ambito della convenzione tra Università di Udine e Biblioteca statale isontina

  • 15 marzo 2012

    Venerdì 16 marzo chiuse le sedi dell'Università di Udine a Gorizia

    In occasione della festa dei Santi patroni della città

  • 15 marzo 2012

    Alta velocità, grandi infrastrutture e opportunità di sviluppo dei territori coinvolti

    Il coordinatore Sandro Fabbro: «Imprescindibili il confronto con il territorio e l’integrazione tra conoscenze di tecnici, istituzioni e comunità locali»

  • 15 marzo 2012

    Fare rete per innovare: ricerca e impresa si incontrano

  • 16 marzo 2012

    L’arte di Gustav Klimt nella Vienna tra '800 e '900

    Conferenza di Vania Gransinigh, organizzata da dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Associazione Biblioteca Austriaca

  • 16 marzo 2012

    Studenti delle superiori alla scoperta della particella di Dio all’Università di Udine

    Una cinquantina di studenti di 7 scuole da Friuli Venezia Giulia e Veneto all'Ateneo friulano per l’ottava edizione delle Masterclasses Iniziativa dell’INFN che porta studenti e insegnanti delle scuole superiori in un viaggio nel cuore della materia e alla scoperta dell’infinitamente piccolo

  • 18 marzo 2012

    Al via gli incontri in biblioteca, presentazione del libro “La net comunicazione politica”

    Francesco Pira dell’Università di Udine analizza partiti, movimenti e cittadini-elettori nell’era dei social network

  • 18 marzo 2012

    Al Centro polifunzionale di Gorizia proseguono gli incontri con la Biblioteca statale isontina

    Presentazione del volume “Un vescovo scomodo”

  • 19 marzo 2012

    La primavera araba un anno dopo, tra rivolte e processi di democratizzazione

    Dalla Tunisia all’ Egitto, dal Bahrein allo Yemen, dalla Libia alla Siria: analisi e possibili sviluppi Primo incontro con Khaled Fouad Allam mercoledì 21 marzo, alle 17.30, in sala Tomadini

  • 19 marzo 2012

    Annullata la prima conferenza del ciclo "La primavera araba un anno dopo"

    Appuntamento di mercoledì 21 rinviato a data da destinarsi

  • 19 marzo 2012

    Ricerca musicale e innovazione tecnologica, a Gorizia seminario con i compositori Daniel Teruggi ed Éveline Gayou

    Lo storico Groupe de Recherches Musicales protagonista del “Focus On” organizzato dai Laboratori Audio dell’Università di Udine

  • 20 marzo 2012

    Tecnologie verdi: l'Ateneo si dota di un impianto pilota di estrazione con fluidi supercritici

    Impianto da 150 mila euro finanziato dal progetto nazionale Ager Enologia, coordinato da Udine, dedicato alla valorizzazione di sottoprodotti e residui della vinificazione

  • 21 marzo 2012

    La chirurgia oncologica avanzata: sviluppo, applicazioni e risultati

    Studiosi a confronto e presentazione dell’attività svolta nei Centri di Udine e Vienna

1 2 3

Agenda
‹ marzo 2012 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)