Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di ottobre 2011

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 12 ottobre 2011

    Il diritto dell'acqua: problemi globali e soluzioni nazionali

    A Udine docenti da tutta Italia per discutere sul tema in una prospettiva comparata

  • 13 ottobre 2011

    Terminati i lavori di restauro del tumulo protostorico di Sant’Osvaldo

    La sepoltura sarà visitabile dal pubblico grazie a un originale sistema di accesso

  • 14 ottobre 2011

    Giurisprudenza, il preside incontra la facoltà

    Danilo Castellano incontra matricole e interessati per illustrare i percorsi formativi offerti

  • 14 ottobre 2011

    Archeologia: aperto al pubblico il tumulo protostorico di Sant'Osvaldo

    Inaugurata la struttura che conserva la sepoltura studiata nel 2002 dal gruppo di ricerca per la protostoria

  • 14 ottobre 2011

    L'Italia dall'Unità a oggi: demografia, migrazioni, trasformazioni sociali, politiche ed economiche

    Seminario pubblico dello storico francese Maurice Aymard, allievo di Fernand Braudel, visiting professor alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Ateneo friulano

  • 17 ottobre 2011

    "Dies facultatis" di Ingegneria: attività, risultati, prospettive

    Quinta edizione dell’incontro annuale fra docenti, studenti e personale Bilancio di un anno di lavoro e consegna di riconoscimenti a laureati e docenti

  • 17 ottobre 2011

    Nel segno del tricolore, italiani e ungheresi nel Risorgimento: film documentario all'Ateneo di Udine

    Proiezione mercoledì 19 ottobre, alle 17, nella sala Gusmani di palazzo Antonini

  • 18 ottobre 2011

    Nuove frontiere della risonanza magnetica mammaria: corso di formazione

  • 18 ottobre 2011

    Ingegneria e architettura, il preside incontra le matricole

    Alberto F. De Toni presenta la facoltà e gli obiettivi formativi dei corsi di laurea

  • 19 ottobre 2011

    I risultati di un progetto sperimentale a confronto con le sfide del "fare impresa"

    IN-FVG: idee nuove per lo sviluppo del territorio regionale

  • 19 ottobre 2011

    Filiera del prosciutto, qualità e sicurezza: a convegno i risultati del progetto di ricerca

    Concluso lo studio finanziato da Regione FVG, Consorzio del prosciutto e Parco agroalimentare di San Daniele e Istituto Nord Est Qualità

  • 19 ottobre 2011

    Assegnata borsa di studio di 20mila euro a neolaureato in Ingegneria civile

    Premio che dà all’udinese Marco Dean l’opportunità di un master a Londra

  • 20 ottobre 2011

    Etica ed economia: nuovo corso di aggiornamento dell'Università di Udine

    Attivato con il sostegno di Regione FVG, Unione cristiana imprenditori dirigenti e associazione Etica ed economia

  • 20 ottobre 2011

    Canapa e riso, produzioni biologiche per prodotti a elevato valore aggiunto

    Coltivazione, nei vari aspetti tecnici e legali, processi di trasformazione e produzione, risultati di ricerche sperimentali in Carnia

  • 21 ottobre 2011

    Carcinoma mammario "triplo negativo", al via a Udine progetto di ricerca multidisciplinare

    Obiettivo, migliorare il beneficio terapeutico nelle pazienti che presentano questa specifica forma tumorale

  • 24 ottobre 2011

    25 anni della facoltà di Medicina e chirurgia: un quarto di secolo al servizio del territorio

    L’Ateneo friulano celebra l’anniversario della nascita della facoltà Cerimonia il 26 ottobre, alle 16.30, nell'aula magna di piazzale Kolbe

  • 24 ottobre 2011

    Dottorandi a "lezione" in Autovie Venete

    Una ventina di corsisti ospiti della Concessionaria a Palmanova per approfondire gli aspetti gestionali della società

  • 24 ottobre 2011

    Università di Udine e Insiel presentano le proprie attività alla 119ma serie di incontri internazionali della rete europea EuroSDR

1 2 3

Agenda
‹ ottobre 2011 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)