Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di luglio 2020

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2
  • 1 luglio 2020

    Comunicato del magnifico rettore Roberto Pinton - 1° luglio 2020

  • 2 luglio 2020

    Sviluppo ecosostenibile della montagna e green economy, contributi e proposte da NanoValbruna 2020

    Festival NanoValbruna-NanoGreen. Il 3 luglio a Malborghetto, i contributi di qualificati esperti, scienziati, imprenditori e referenti delle istituzioni regionali e locali

  • 2 luglio 2020

    Università di Udine e Associazione Mitteleuropa unite in convenzione

    Lavoreranno fianco a fianco per rafforzare i rapporti e le collaborazioni con i Paesi dell’Europa centrale e dell’area balcanica

  • 3 luglio 2020

    “Covid-19 tra Azienda e Università: l'esperienza dei primi 100 giorni. Laboratorio e clinica a confronto: sinergia tra diversi approcci”

    Interverranno anche rappresentanti delle Istituzioni Regionali e Nazionali. Tra i relatori, il Vicepresidente regionale e il Presidente dell’ISS

  • 3 luglio 2020

    Terre Alte come laboratorio di innovazione interconnesso anche con la città/pianura

    Primo incontro di coordinamento sul futuro delle aree montane

  • 3 luglio 2020

    Corsi di laurea in RP e comunicazione: nuovo format per gli incontri di orientamento

    Relazioni pubbliche e Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni presentano online didattica, laboratori, sbocchi lavorativi e simulazione delle prove di accesso

  • 3 luglio 2020

    Docente d’eccezione all’Executive MBA dell’Università di Udine: lectio magistralis di Carlo Cottarelli

    Sabato 4 luglio

  • 3 luglio 2020

    Il 1°premio di laurea Animaimpresa Young va a Nicholas Grassi, del corso triennale in Economia aziendale

    Promosso con gli atenei di Udine e di Trieste e il patrocinio dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile

  • 6 luglio 2020

    Reattiva, efficiente e pronta alle sfide future. Si presenta cosi la sanità regionale dopo i primi cento giorni di Covid-19

    È emerso durante il webinar congiunto ASUFC e DAME che lunedì 6 luglio ha riunito “a distanza” i maggiori attori clinici e politici di Azienda, Università e Regione

  • 7 luglio 2020

    Imprenditore inventore, Giovanni Battista Colussi sarà laureato ingegnere meccanico honoris causa

    Mercoledì 8 luglio, alle 10, cerimonia a porte chiuse in diretta su Playuniud

  • 7 luglio 2020

    Premiati stamani i vincitori locali della CyberChallenge.IT

    I tre “hacker etici” sono ora impegnati nella corsa verso la finale nazionale da cui sarà selezionato il team italiano per la sfida europea

  • 8 luglio 2020

    Archimede e imprenditore, Giovanni Battista Colussi laureato ingegnere meccanico honoris causa

    Leader nel mondo nella progettazione e realizzazione di sistemi di lavaggio e sanitizzazione industriale

  • 9 luglio 2020

    Ateneo di Udine, a luglio sono ripartite le lauree in presenza

    I corsi di laurea magistrale in Lingue sono stati i primi a inaugurare le lauree in presenza lo scorso 6 luglio

  • 9 luglio 2020

    Difficoltà sessuali? L’aiuto arriva dallo smartphone

    Grazie a una collaborazione fra Università di Udine, Cattolica di Milano e Ambulatorio medico di Psicosessuologia della Regione Veneto

  • 10 luglio 2020

    Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate

  • 10 luglio 2020

    Scuola Superiore dell'università di Udine: pubblicati i bandi per i concorsi di ammissione

    Domande entro il 31 agosto per l’accesso dei neodiplomati al 1° anno ed entro il 30 settembre per laureati e laureandi al 4° anno

  • 10 luglio 2020

    L’“Università ti incontra” dal 13 al 17 luglio

    In vista dell’apertura delle immatricolazioni, incontri di orientamento, presentazioni dei corsi e dei servizi, aiuto per le procedure di iscrizione

  • 13 luglio 2020

    Debutta il Mercoledì del placement digitale

    Il 22 luglio, dalle 15, appuntamento con Adecco, Arcom, Glp, Kìron, Stesi

1 2

Agenda
‹ luglio 2020 ›

LMMGVSD
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)