Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2019

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 giugno 2019

    L’università nella città

    Bilancio positivo per la quinta edizione di Conoscenza in Festa

  • 3 giugno 2019

    “Atti sani & non”, serata a teatro fra divulgazione scientifica e humor con Marco Antonio Attisani

    Per gli studenti biglietti d’ingresso ridotti

  • 3 giugno 2019

    Un nuovo umanesimo planetario nel tempo della complessità

    Conferenza di Mauro Ceruti (Università di Milano)

  • 3 giugno 2019

    In nome del bene e del male

    Conferenza di Orlando Franceschelli, filosofo e saggista

  • 3 giugno 2019

    L’altro volto dell’Umanesimo: Leonardo da Vinci

    Conferenza di Giuseppe Fornari (Università degli studi di Bergamo)

  • 3 giugno 2019

    Contributi della meditazione nella fondazione di un Nuovo Umanesimo

    Conferenza di Franco Fabbro (Università degli studi di Udine)

  • 4 giugno 2019

    Sviluppo digitale applicato ai processi metallurgici: accordo tra Danieli e ateneo di Udine

    Dal prossimo anno accademico all’interno dell’ateneo nascerà un laboratorio multidisciplinare su automazione, robotica, controllo di processo e modellistica numerica, intelligenza artificiale e sistemi di potenza

  • 6 giugno 2019

    Progetto pezzata rossa: al via il programma di show cooking e degustazioni

    Previsti cinque incontri nelle aziende agricole regionali che allevano i vitelli e le vacche di pezzata rossa

  • 6 giugno 2019

    Dottorati di ricerca: pubblicato il bando per i corsi 2019-2020

    Disponibili 84 posti per 10 corsi, di cui 72 con borsa di studio

  • 8 giugno 2019

    Migrazioni, ambiente e patrimonio: Fvg e Marocco insieme per future relazioni e collaborazioni

    L'11 e il 12 giugno a palazzo Antonini, Udine, per Cantiere Friuli

  • 10 giugno 2019

    Persona e lavoro tra tutele e mercato sotto la lente dei massimi esperti in Italia

    Giornate di studio AIDLaSS, 13-14 giugno al polo Tomadini di Uniud

  • 10 giugno 2019

    Grifoni a rischio estinzione: catturati e monitorati 8 esemplari della Riserva di Cornino

    I tag satellitari applicati forniranno preziose indicazioni sul comportamento di questi rapaci, utili per la loro salvaguardia

  • 11 giugno 2019

    Dolomites Today: diventa protagonista di un grande racconto collettivo

    Raccontaci le tue Dolomiti: partecipa alla creazione del Dolomites Today, film. Il 26 giugno prendi lo smartphone e proponi un video

  • 11 giugno 2019

    Il futuro dell’archeologia subacquea in Italia: in un volume ricerche e proposte

    Si presenta il libro “Il Patrimonio culturale sommerso”

  • 11 giugno 2019

    Ambiguità del web 2.0: tra nuovi centri di potere ed esperienze civiche

    Tavola rotonda “Innovazione democratica 2.0. Logiche commerciali o vocazioni civiche?”

  • 11 giugno 2019

    Universitá e imprese: presentazione del manuale su strumenti, servizi e agevolazioni fiscali

    Frutto della collaborazione fra Ateneo, Regione Friuli Venezia Giulia e Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Udine

  • 12 giugno 2019

    Missione Uniud-Cism in Armenia: si consolida la collaborazione con le Università di Yerevan

    Per lo sviluppo di attività didattiche e di ricerca nei settori dell’ingegneria civile e ambientale, dell’architettura e della matematica

  • 13 giugno 2019

    Università Fvg e Atenei Marocco lavoreranno insieme su migrazioni, ambiente, heritage

    Da Cantiere Friuli di Uniud nasce comune gruppo di ricerca

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2019 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)