Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di giugno 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 1 giugno 2018

    Festival dello sviluppo sostenibile: ultimi due appuntamenti a Gorizia e a Udine

    Lunedì 4 nel polo dei Rizzi e giovedì 7 nel polo goriziano di S. Chiara

  • 1 giugno 2018

    Si inaugura il ciclo di incontri “Cantiere in corso d'opera". Le voci della politica

    Confronto attorno ai temi proposti nel libro di Fulvio Mattioni “Rilanciafriuli”

  • 4 giugno 2018

    Esperienze di sostenibilità in Friuli Venezia Giulia nell’ottica dell’economia circolare

    Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è promosso dall’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ha il compito di realizzare la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 e dei 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile.

  • 4 giugno 2018

    Gli esperimenti ATLAS e CMS del CERN osservano l'interazione tra “la particella di Dio” ed il quark “top”

    Marina Cobal: "Questa misura ci aiuta a comprendere meglio il bosone di Higgs e la sua interazione con le altre particelle del Modello Standard"

  • 4 giugno 2018

    Viaggiare per forza: storie di mobilità forzata durante la Grande guerra

    Ne parla lo storico Lucio Fabi nell’ambito delle “Aperture claustrali”, dedicate al tema del viaggio

  • 5 giugno 2018

    Ecolinguistica: gli scritti di 9 studentesse e di una dottoranda nella prestigiosa rivista internazionale Language and Ecology

    Sono iscritte al corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extra-Europee e al dottorato di Studi Linguistici e Letterari

  • 5 giugno 2018

    Innovazione e competitività dell'impresa dipendono dal saper gestire progetti

    Al via il 1° Corso di Perfezionamento in Project Management, con preparazione alla Certificazione Internazionale PMP®

  • 7 giugno 2018

    SIFB-ALPE ADRIA Meeting on Photobiology

    Con uno speciale simposio di Fotodermatologia

  • 8 giugno 2018

    A Udine la 9° conferenza europea del Decision Science Institute

    Oltre 100 esperti a Udine dal 3 al 6 giugno

  • 11 giugno 2018

    Cinta muraria di Palmanova: presentazione del volume

    Il testo è curato da Corrado Azzollini, Alessandra Biasi e Stefania Casucci

  • 11 giugno 2018

    Occupazione dei laureati dell’Università di Udine: i dati del Rapporto 2018 Almalaurea

  • 12 giugno 2018

    A palazzo Caiselli inaugura la personale della scultrice Maura Manfrin (Mauman)

    La mostra rimarrà visitabile fino a venerdì 29 giugno

  • 12 giugno 2018

    Viaggi della mente, viaggi dell'anima

    Ad “Aperture claustrali” ne parla il neurologo Franco Fabbro, nel quarantennale della legge Basaglia

  • 13 giugno 2018

    Campionati nazionali universitari 2018: l'ateneo si stringe attorno agli atleti del Cus Udine

    Il rettore De Toni ha incontrato gli studenti Uniud che sono stati protagonisti alla competizione

  • 13 giugno 2018

    Cantiere Officina demografia e territorio: Migrazioni e capitale umano sono le nuove sfide per il Friuli contemporaneo

    Convegno il 15 giugno nella sede della Cciaa di Pordenone nell’ambito di Cantiere Friuli, l’Università che ri-costruisce

  • 14 giugno 2018

    Carnia, Agane, anno 2039

    #Agane, commedia fantastica accessibile

  • 14 giugno 2018

    Corso di laurea in Infermieristica: confronto con l’Australia per migliorare le cure infermieristiche

    Approvato un documento di raccomandazioni cliniche e organizzative sull'assistenza. Si costituirà un gruppo di lavoro permanente

  • 14 giugno 2018

    Le frontiere dell'intelligenza artificiale, educazione ai media e i patrimoni mediali

    Inaugurata per l'anno accademico 2018-2019 la nuova laurea magistrale in Scienze del patrimonio audiovisivo e dell’educazione ai media, International Master in Audiovisual and Cinema Studies

1 2 3

Agenda
‹ giugno 2018 ›

LMMGVSD
- - - - 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)