Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2018

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3
  • 2 novembre 2018

    Centro di simulazione e alta formazione in sanità: nuovo simulatore ostetrico avanzato

    Inaugurazione e tavola rotonda con professionisti e vertici della sanità regionale

  • 2 novembre 2018

    Si inaugura il Digital Storytelling Lab, innovativo progetto per l'apprendimento e la comunicazione

    Alla presenza del sottosegretario di Stato Salvatore Giuliano

  • 2 novembre 2018

    Alluvione nei territori alpini: il messaggio del rettore Alberto De Toni alle popolazioni colpite

  • 5 novembre 2018

    Il secondo grado dell’immagine. La fotografia nello spazio pubblico del web

    André Gunthert in dialogo con Michele Smargiassi

  • 5 novembre 2018

    Friuli Innovazione e Università di Udine cercano idee innovative con impatto sociale

    In palio un programma di formazione specifico per imprenditori sociali. Prima tappa il 6 novembre con un workshop gratuito di storytelling aperto a tutti

  • 5 novembre 2018

    Nuovi composti chemioterapeutici con maggiore efficacia e minori effetti collaterali

    Nei laboratori Uniud metodi computazionali vengono applicati allo studio della reattività di una nuova molecola a base di platino

  • 6 novembre 2018

    Isole linguistiche germanofone in Friuli, Veneto e Trentino: esperti a confronto

    Convegno internazionale all’Università di Udine con studiosi provenienti da atenei italiani, austriaci e tedeschi

  • 6 novembre 2018

    Inaugurato il Digital Storytelling Lab, laboratorio umanistico al servizio del territorio

    Intitolato a Giuseppe Santoro, ideatore e motore del progetto, alla presenza del sottosegretario di Stato, Salvatore Giuliano

  • 7 novembre 2018

    Esposti all'amianto: screening con Tac spirale dimezza la mortalità per cancro al polmone

    Ricerca dell’epidemiologo Fabio Barbone, dell’oncologo Gianpiero Fasola e di altri nove esperti pubblicata sull’International Journal of Epidemiology della Oxford University Press

  • 7 novembre 2018

    Il progetto sperimentale L'Altra Montagna incontra gli abitanti di Forni di Sopra e Frisanco

    Seconda tappa di un percorso di confronto diretto con la popolazione delle Dolomiti Friulane per una riflessione condivisa sul patrimonio montano

  • 7 novembre 2018

    Mobilità extra europea: pubblicato il bando

    Domande entro le ore 11.30 di lunedì 3 dicembre

  • 7 novembre 2018

    L'Università del Friuli per il suo territorio

    Lettera del rettore Alberto De Toni al Messaggero Veneto

  • 9 novembre 2018

    Concorso fotografico su bellezza o criticità dei paesaggi del Friuli Venezia Giulia

    Per promuovere una riflessione sullo stato presente del paesaggio e la co-produzione di conoscenza geografica

  • 12 novembre 2018

    Presentazione del volume “Percorsi linguistico e interlinguistici. Studi in onore di Vincenzo Orioles"

    Mercoledì 14 al via gli Incontri linguistici e giovedì 15 convegno “Italiano nel mondo, prospettive di valorizzazione”

  • 12 novembre 2018

    La riscoperta dei classici durante il "Siglo de Oro" della cultura iberica del Rinascimento

    Convegno internazionale organizzato dal Centro internazionale sul plurilinguismo dell’Ateneo di Udine

  • 13 novembre 2018

    Nasce il LabTA – Laboratorio per la traduzione assistita del DILL

    Uno strumento fondamentale per i futuri traduttori

  • 14 novembre 2018

    Il rettore Alberto De Toni ha incontrato la ciclista Sara Casasola

    La formidabile atleta friulana è studentessa del primo anno del corso di laurea in Matematica dell’Ateneo di Udine

  • 15 novembre 2018

    Il "non conscio" in letteratura, prima e dopo Freud: convegno internazionale

    Studiosi a confronto sull’influenza, fra Otto e Novecento, dei paradigmi psicologici in letteratura

1 2 3

Agenda
‹ novembre 2018 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)