Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info

Archivio delle notizie di novembre 2016

  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2010
  • 2011
  • 2012
  • 2013
  • 2014
  • 2015
  • 2016
  • 2017
  • 2018
  • 2019
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 2023
  • 2024
  • 2025
  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic
1 2 3 4
  • 2 novembre 2016

    Paleoantropologia: conferenza a Udine con l'esperto mondiale Ian Tattersall

    Nell’ambito della rassegna “Aperture” per i 150 anni del Museo friulano di Storia Naturale

  • 3 novembre 2016

    L’Uniud tra le prime 500 Università del mondo

    Tra le eccellenze le attività di ricerca e i documenti citati, mentre il miglior corso è quello di Fisica

  • 4 novembre 2016

    Lingua friulana: nuovo corso dell'Ateneo per i dipendenti pubblici

    Si può scegliere tra livello base o intermedio

  • 7 novembre 2016

    Il sigillo dell'Università all'artista friulano Nata

    Una serie di otto dipinti resterà in comodato d’uso all’Ateneo

  • 7 novembre 2016

    Promuovere un territorio attraverso i media: incontro con Nicolai Lilin

    L’autore di “Educazione siberiana” a colloquio con studiosi, scrittori e operatori culturali

  • 8 novembre 2016

    Il dramma della Shoah nell'esilio americano

    Conferenza con Primus-Heinz Kucher dell’Università di Klagenfurt

  • 9 novembre 2016

    Studenti del Dams giurati al Science+Fiction Festival

    Crescono i collegamenti con le professioni del cinema

  • 9 novembre 2016

    Debora Serracchiani a confronto con studenti dell'Università di Udine a Gorizia

    La presidente della Regione Fvg ha partecipato a un role play organizzato come esperienza didattica

  • 10 novembre 2016

    “Sconfini”: la poetica di Lorenzo Mattotti in 400 opere

    Un percorso che esplora la sperimentazione di diversi linguaggi pittorici

  • 10 novembre 2016

    Existence, la prima esperienza 3D teatrale in friulano su web

    Creata dal Laboratorio di Interazione Uomo-Macchina in collaborazione con l’artista Francesco Tami

  • 11 novembre 2016

    Comunicazione e PA: trasparenza, efficacia, competenze digitali

    Corso accreditato dall’INPS, sarà attivato dal Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell’Ateneo di Udine a inizio 2017

  • 11 novembre 2016

    Mercoledì 16 le 63esime Premiazioni del Lavoro e Progresso Economico

    Quest’anno sono 42 le onorificenze, più quattro Targhe dell’Eccellenza, in un’edizione che si ispira agli “Scenari di ricostruzione economica”

  • 14 novembre 2016

    Con “EasyUniud” l’Ateneo a portata di App

    Bastano pochi clic per consultare orari, aule e molto altro

  • 14 novembre 2016

    Shakespeare vs Pirandello

    Lezione-spettacolo nell'ambito del Festival internazionale "Castello di Gorizia"

  • 15 novembre 2016

    L’evoluzione dell’economia regionale in FVG: il rapporto congiuturale della banca d’italia

    Presentazione giovedì 17 novembre, alle 16.15,
nell’aula 2 del polo economico-giuridico

  • 15 novembre 2016

    Lunedì 21 novembre l'Università di Udine inaugura il nuovo anno accademico 2016/17

    Interverranno Debora Serracchiani, presidente della Regione Fvg, e Massimo Inguscio, presidente del Consiglio nazionale delle ricerche

  • 16 novembre 2016

    Rispondere di sé: due giornate di confronto su cura e responsabilità

    Se ne discute con professionisti di ambito giuridico, medico, filosofico e pedagogico

  • 16 novembre 2016

    Ritorna CormònsLibri, il Festival del libro e dell’informazione

    Tema di quest’anno: “Stupore: mito, mutamento e meraviglia”

1 2 3 4

Agenda
‹ novembre 2016 ›

LMMGVSD
- 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)