Venerdì 18 e sabato 19 novembre a Udine

Rispondere di sé: due giornate di confronto su cura e responsabilità

Se ne discute con professionisti di ambito giuridico, medico, filosofico e pedagogico

 Venerdì 18 e sabato 19 novembre prossimi la Sezione FVG della Società Filosofica Italiana propone alla città di Udine il convegno Rispondere di sé. Cura e responsabilità tra diritto, filosofia, psichiatria e psicoanalisi, organizzato in collaborazione con Vicino/lontano, il Liceo Copernico, la Clinica Psichiatrica di Udine, l’Università di Udine, con il sostegno del Comune di Udine, della Fondazione Crup e dell’Azienda Progetto 2 di Carpacco.

L’iniziativa comprende tre eventi: venerdì 18 novembre dalle 11 alle 17, al Copernico, si terranno incontri rivolti in particolare agli studenti; sempre venerdì, alle 18 presso la Libreria Tarantola, verrà presentato il numero 370 di aut aut, Individui pericolosi, società a rischio; infine, sabato 19 dalle ore 16 all’Oratorio del Cristo, la tavola rotonda Responsabilità e cura, seguita da dibattito pubblico, concluderà il percorso.

Numerosi i relatori, di diversa formazione e con diverse esperienze professionali in ambito giuridico, medico, filosofico e pedagogico: Matteo Balestrieri, Corrado Barbagallo, Graziella Berto, Damiano Cantone, Mario Colucci, Giorgio Giacometti, Claudia Furlanetto, Lionella Manazzone, Pier Aldo Rovatti, Davide Zoletto. Introduce e modera Beatrice Bonato, curatrice del progetto.

Condividi

Stampa

Documenti

Sullo stesso tema