Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 11 ottobre 2021

    Corso trasversale di base sullo sviluppo sostenibile per studenti e personale dell’Ateneo

    Lunedì 18 ottobre webinar “La sostenibilità comunicata”, nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile

  • 7 ottobre 2021

    Inclusione delle diversità e risorse umane: l’Ateneo forma 45 nuovi esperti

    Conclusi i due master con una cerimonia comune di conferimento dei diplomi

  • 4 ottobre 2021

    Premio di laurea “Piero Villotta”, I edizione 2021

    Per tesi di laurea sui temi della comunicazione, con particolare riguardo al giornalismo e all’informazione

  • 22 settembre 2021

    In 500 al test di accesso a Scienze della formazione primaria

  • 17 settembre 2021

    Ripresa la produzione di “Birra dell’Università”: è una Blonde Ale allo zafferano, friulana al 100%

    Dopo la pausa per la pandemia, ecco la terza birra prodotta con gli studenti, con l’auspicio che possa diventare la birra della rinascita

  • 10 settembre 2021

    Energie rinnovabili: al via la VII edizione della Scuola

    Da lunedì 13 a sabato 18 settembre all’Università di Udine

  • 8 settembre 2021

    Ricerca e imprenditorialità: dall’idea alla start up

    Innovativo corso di formazione per dottorandi

  • 3 settembre 2021

    Open days dei Master: si presentano i percorsi formativi. Già oltre 400 i partecipanti

    Per il nuovo anno accademico, 15 Master di I e II livello e 7 Corsi Executive di alta formazione e perfezionamento

  • 30 agosto 2021

    100 giovani studiosi alla 45ª Scuola estiva di glottologia e linguistica

    Da mercoledì 1° a venerdì 3 settembre in modalità online

  • 25 agosto 2021

    Gestire lo sport business: un master per i futuri manager

    Due sessioni annuali di 1° e 2° livello e un corso executive di aggiornamento. Iscrizioni fino al 5 ottobre

  • 6 agosto 2021

    Assegno di ricerca congiunto Uniud-Units per uno studio dedicato al settore culturale e creativo

    L’indagine riguarda le “Caratteristiche del tessuto imprenditoriale e professionale della produzione artistico-culturale e strategie di sviluppo per il Friuli Venezia Giulia”

  • 30 luglio 2021

    Ritorna il corso di friulano per i giovani

    Dal 30 agosto al 20 settembre in presenza e in modalità on line

  • 29 luglio 2021

    Tecniche dell’edilizia e del territorio, primi laureati del corso di studi triennale

    Otto i neo dottori che hanno seguito due anni di lezioni e laboratori più uno di tirocinio. Attivato in sinergia con i Collegi dei geometri e geometri laureati e gli Ordini dei periti industriali

  • 21 luglio 2021

    Nuova edizione del Master in Partnership studies e tradizioni native

    Dopo il successo della prima edizione “Partnership e sciamanesimo”, il corso amplia gli orizzonti grazie a un prestigioso comitato scientifico internazionale

  • 13 luglio 2021

    Premi di laurea sui temi dell’innovazione sociale e della sostenibilità

    La Fondazione Pietro Pittini ha premiato due studentesse del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche

« 1 2 3 4 5 6 7 8 … 83 »

Agenda
‹ novembre 2025 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)