24 gennaio 2005
Scelti nell’ambito del programma nazionale Mae-Crui
Stage a Tokio, Istanbul e Roma per tre laureati all'ateneo friulano
Il prossimo bando scade lunedì 31 gennaio
Tokio, Istanbul, Roma. Sono le destinazioni di Rubens Pauluzzo, 24 anni di Udine, Ellen Patat, 24 anni di Osoppo e Silvia Del Magno, 27 anni di Rivignano, laureati in Economia, Lingue e in Lettere all’Università di Udine che faranno tre mesi di stage rispettivamente all’Ambasciata d’Italia nella capitale giapponese, presso l’Istituto italiano di cultura nella città turca e alla direzione generale Promozione e cooperazione culturale del ministero degli Affari esteri (Mae). I tre neo dottori sono stati selezionati fra gli studenti degli atenei italiani nell’ambito del programma tirocini istituito dal ministero degli Affari esteri (Mae) e le università italiane con il supporto della Conferenza dei rettori (Crui). L’iniziativa punta ad avvicinare gli universitari al mondo del lavoro nel campo della diplomazia e delle relazioni internazionali attraverso un periodo di formazione presso il ministero, le sue rappresentanze diplomatiche, gli uffici consolari, le rappresentanze permanenti presso le organizzazioni internazionali e gli istituti di cultura.
Gli studenti interessati a partecipare alla selezione del prossimo bando Mae-Crui che scadrà lunedì 31 gennaio debbono rivolgersi al Punto informativo del Centro rapporti internazionali dell’Università di Udine, in via Palladio 2, tel. 0432 556225. L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 11.45. Il bando è reperibile anche on line all’indirizzo http://www.crui.it/crui/tirocini1/offerta_stage.htm. Il programma tirocini (della durata di tre mesi e non retribuiti) è rivolto agli studenti con una media di almeno 27/30 iscritti all’ultimo anno di corso di laurea specialistica e in possesso di 60 cfu, o iscritti all’ultimo anno di corso della laurea del vecchio ordinamento con il 70% degli esami sostenuti. Possono partecipare anche i laureati di vecchio e nuovo ordinamento (da non oltre 18 mesi) con una votazione minima di 105/110 e gli studenti dei master. L’età massima richiesta è di 28 anni per i laureati di vecchio ordinamento e di specialistica, e di 25 anni per la laurea triennale. È ovviamente indispensabile una adeguata conoscenza delle lingue straniere richieste dai singoli tirocini.