Forma ingegneri, geologi, architetti specializzati in emergenze da alluvione e frane
Scade lunedì 21 marzo il termine per presentare domanda di ammissione al master di secondo livello in “Analisi, valutazione e mitigazione del rischio idrogeologico” (Avamiri) dell’università di Udine. I posti a disposizione sono 20. Le attività si svolgeranno a palazzo Alvareza Gorizia, sede del Centro polifunzionale dell’ateneo, in via Diaz 5.
Le domande devono essere presentate o spedite alla Ripartizione didattica – Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’ateneo, in via Mantica 3 a Udine (tel. 0432 556706). Informazioni, modulo della domanda e manifesto degli studi sono disponibili on line all’indirizzo http://avamiri.dgt.uniud.it/.
Il master forma figure professionali come ingegneri, geologi e architetti, specializzate nella prevenzione e gestione del rischio e delle emergenze causate da alluvione e frane. Giunto alla terza edizione, il corso ha sede a Gorizia ed è organizzato con il sostegno del ministero dell’Ambiente e della Regione Friuli Venezia Giulia.