Supervisione di Maria Bortoluzzi all’interno del progetto PRID, coordinato da Antonella Riem
Ecolinguistica: gli scritti di 9 studentesse e di una dottoranda nella prestigiosa rivista internazionale Language and Ecology
Sono iscritte al corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extra-Europee e al dottorato di Studi Linguistici e Letterari
-
Foto mosaico di Sara Decorte
-
Valentina Boschian Bailo
-
Agnese Cemulini
-
Giorgia Salvador
-
Giulia Bozza
-
Giulia Regini
-
Giulia Tonelli
-
Ilaria Boato
-
Ilaria Franz
-
Melanie Magistro
-
Sara Decorte
Gli scritti in inglese di Valentina Boschian Bailo, Agnese Cemulini, Giulia Tonelli, Melanie Magistro, Giulia Regini, Giulia Bozza, Ilaria Franz, Sara Decorte, Ilaria Boato, Giorgia Salvador, studentesse del corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee ed Extra-Europee (Lingua Inglese 2LM), sono stati selezionati e raccolti in un “articolo mosaico” dalla dottoranda di ricerca Valentina Boschian Bailo (Studi Linguistici e Letterari), con la supervisione della Prof.ssa Maria Bortoluzzi e all’interno del progetto PRID, coordinato dalla prof.ssa Antonella Riem, dal titolo: Ecosustainable narratives in world literatures in English, applied linguistics and language education: transcultural and partnership models. Il lavoro è stato pubblicato il primo giugno 2018 dalla prestigiosa rivista scientifica internazionale di ecolinguistica: Language and Ecology :http://ecolinguistics-association.org/journal.