Domande di ammissione entro lunedì 22 gennaio

Gestire gli eventi, al via il master dell'università di Udine

Presentazione del nuovo corso e cerimonia di consegna
degli attestati con i protagonisti delle realtà coinvolte

        L’università di Udine ha attivato anche per l’anno accademico 2006-2007, in convenzione con la Camera di commercio di Udine e la Fondazione Crup, il master di primo livello “Gestire gli eventi: comunicazione e organizzazione”. Obiettivo, formare figure professionali di alto livello in grado di operare nell’organizzazione e gestione di eventi, con competenze nei settori linguistico, informatico, eventologico, della comunicazione e della sicurezza. I professionisti si occuperanno dell’organizzazione e gestione di manifestazioni diversificate in ambito regionale, nazionale e internazionale. Le domande di ammissione al master devono pervenire entro le 12 di lunedì 22 gennaio alla Ripartizione didattica, Sezione servizi agli studenti e ai laureati, in via Mantica 3 a Udine, o, tramite posta, all’Ufficio protocollo d’ateneo in via Palladio 8. Informazioni: 0432 556504, manifesto degli studi e modello di domanda all’indirizzo http://web.uniud.it/geco/ e http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo/comorg_0607;
 
        Lunedì 22 gennaio alle 10.30 nella sala convegni di palazzo Antonini, in via Petracco 8, si terrà la cerimonia di consegna dei 17 attestati della precedente edizione del master. Interverranno il rettore Furio Honsell, il direttore e il vicedirettore del master, Marisa Sestito a Mauro Pascolini, Vincenzo Orioles, preside della facoltà di Lingue e letterature straniere, Adalberto Valduga, presidente della Camera di commercio di Udine, Giuseppe Padulano, questore di Udine, Moni Ovadia, direttore artistico del Mittelfest, Elda Felluga, presidente Movimento turismo del vino FVG. «Sono presenze – dice Sestito - che testimoniano la proficua collaborazione tra Università e territorio, in questo caso in relazione ai tirocini ospitati da enti e aziende, rappresentati nella cerimonia conclusiva, da stimati e autorevoli esponenti».
 
        Il master “Gestire gli eventi: comunicazione e organizzazione” è rivolto in particolare a laureati in Lingue, Traduzione e interpretazione, Relazioni pubbliche, e nelle facoltà di Economia, Conservazione dei beni culturali, Dams, Ingegneria gestionale, Lettere. È destinato inoltre a laureati già inseriti in aziende private e pubbliche, che vogliono approfondire e sviluppare saperi professionali. Il master, del valore di 60 crediti formativi universitari inizierà mercoledì 31 gennaio e terminerà entro il mese di dicembre 2007. La frequenza è obbligatoria per almeno il 75% delle ore di lezione teorica e per il 100% delle ore previste per il tirocinio.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema