Domande entro martedì 19 dicembre

Ingegneria metallurgica, al via la quinta edizione del master

Organizzato in collaborazione con Camera di commercio,
Assindustria e Consorzio Friuli innovazione
Previste 5 borse di studio di 2000 euro

        Formare ingegneri che, oltre alle conoscenze dei processi metallurgici, possiedano particolari competenze sui trattamenti termici, sulle tecniche di rivestimento e sulle lavorazioni meccaniche dei materiali metallici. È l’obiettivo della quinta edizione del master di primo livello in Ingegneria metallurgica che l’Università di Udine organizza in collaborazione con la Camera di commercio di Udine, l’Associazione degli industriali della provincia di Udine, il Consorzio Friuli Innovazione con il supporto del Centro interuniversitario per la ricerca in metallurgia. Il master è rivolto ai laureati del vecchio o nuovo ordinamento in Ingegneria. È previsto un numero massimo di 20 iscritti. La Camera di commercio mette a disposizione dei corsisti cinque borse di studio di 2000 euro ciascuna sulla base del voto di laurea e dei voti ottenuti al termine del primo quadrimestre. Il master dura un anno e comporta l’acquisizione di 60 crediti formativi. 

        Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro martedì 19 dicembre all’Università di Udine, Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100 Udine (orario di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9.45 alle 11.45). Manifesto del master e modulo di iscrizione sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per ulteriori informazioni: 0432 556680, infostudenti@amm.uniud.it. Il tirocinio si svolgerà presso aziende metallurgiche e avrà una durata di 375 ore; 200 per chi già svolge attività lavorativa in un’azienda. Le lezioni si svolgeranno, di norma, il giovedì e il venerdì per un totale di otto ore giornaliere di attività didattica. La frequenza è obbligatoria.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema