Aperte le iscrizioni all’università di Udine

Master di primo livello unico in Italia in International Bioethics

In due anni accademici formerà professionisti della bioetica

        Sono aperte all’università di Udine le iscrizioni agli anni 2006-2007 e 2007-2008 del master di primo livello, unico in Italia, di durata di due anni accademici e del valore di 120 crediti formativi universitari (cfu), in International Bioethics. Il master fornisce una specializzazione nel campo della bioetica, in un ambito multiculturale e multidisciplinare. Il titolo rilasciato consente l’impiego nelle commissioni etiche, in strutture sanitarie e di ricerca, e come consulenti in aziende private nei settori biomedico, biotecnologico e farmaceutico. Il master è finanziato dalla Commissione Europea, Socrates Commission, Directorate-General Education and Culture. Il progetto è coordinato dall’università di Udine e vi partecipano l’università Magna Graecia di Catanzaro, la Vrije Universiteit di Amsterdam (Olanda), la Karlova Università 3 di Praga (Rep. Ceca), e l’Universidad Autonoma di Madrid (Spagna).
 
            Al master, che prevede un minimo di 10 e massimo di 15 iscritti, possono partecipare studenti con diploma di laurea triennale o di vecchio ordinamento. È richiesta inoltre un’ottima conoscenza dell’inglese. Le domande di ammissione e relativi allegati devono pervenire entro giovedì 5 ottobre alla Ripartizione didattica, sezione servizi agli studenti e ai laureati,via Mantica 3 – 33100 Udine. Maggiori informazioni e manifesto degli studi sono disponibili on line all’indirizzo http://www.uniud.it cliccando su didattica, post laurea, master (http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo/MIB). Per quanto riguarda la didattica, Il primo anno di corso è strutturato secondo un curriculum, comune per tutte le università partecipanti, in lingua inglese e italiana. Successivamente è organizzato il “second year sub specialties”, costituito da moduli di specializzazione in lingua inglese basati su un’offerta didattica differenziata da parte delle università partecipanti.
 

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema