Domande entro venerdì 27 maggio
Lingua e cultura italiana: aperte le iscrizioni al corso estivo
60 ore di lezione per principianti,
intermedi e avanzati
Le lezioni inizieranno martedì 5 luglio e termineranno sabato 23 luglio. Per meglio valutare il livello di conoscenza della lingua italiana i partecipanti saranno sottoposti ad un test d’ingresso consistente in una prova scritta e in una orale. I corsi prevedono 60 ore di attività, 4 ore al giorno dal lunedì al venerdì.. Ogni classe sarà formata da non più di 10/12 studenti. Per gli ultimi due livelli è previsto un seminario riguardante la letteratura moderna e contemporanea, rispettivamente di 8 e 6 ore. Tre pomeriggi saranno dedicati al cinema italiano. Sono stati inoltre programmati un tour completo della città di Udine e una visita guidata in una località del Friuli-Venezia Giulia.
A fine corso i principianti saranno in grado di comprendere messaggi essenziali e di interagire in situazioni comunicative “tipo” relative alla vita quotidiana; gli intermedi interagiranno agevolmente nelle situazioni sociali più consuete comprendendo qualsiasi brano non troppo specialistico e saranno in grado di scrivere brevi testi descrittivi o epistolari. Gli avanzati comprenderanno il linguaggio quotidiano di ogni tipo, esprimeranno pensieri, opinioni e sentimenti con sicurezza e in tutte le situazioni comunicative, con un lessico ricco e in modo ben articolato.