Candidature entro venerdì 4 marzo

Studiare in Europa, contributi UE grazie al programma Socrates/Erasmus

Da quest’anno presentazione delle domande on-line

        C’è tempo fino alle ore 17 di venerdì 4 marzo per presentare le domande di partecipazione al bando Socrates/Erasmus per l’assegnazione dei contributi dell’Unione europea per la mobilità degli studenti per l’anno accademico 2005-2006. A partire da quest'anno le candidature dovranno essere obbligatoriamente compilate on-line su Sindy. Solamente i dottorandi, gli iscritti ai master e ai corsi di laurea interfacoltà dovranno usare il modulo cartaceo disponibile all’indirizzo www.uniud.it/crin/socrates/SOCRATES20052006/Domanda.pdf. Una volta compilato, il modulo dovrà essere inviato al Centro Rapporti Internazionali (Crin) d’ateneo in via Palladio 2 a Udine, oppure all’Ufficio protocollo dell’Università in via Palladio 8. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo web http://web.uniud.it/crin/SOCRATESprogcom_ita.htm, oppure al Punto informativo del Crin aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 11.45. Possono partecipare alla selezione gli studenti dell’università di Udine regolarmente iscritti ad un corso di laurea o di specializzazione, a scuole dirette a fini speciali, corsi di perfezionamento o dottorati di ricerca dell’Ateneo friulano. 

        Nel corso del 2004 sono stati 292 gli studenti dell’Università di Udine che hanno intrapreso un’esperienza di studio all’estero (276 l’anno precedente). Duecentoquarantacinque (quasi un centinaio in più rispetto all’anno precedente), invece, i loro colleghi stranieri arrivati all’Ateneo friulano. Per quanto riguarda le destinazioni scelte, i Paesi europei più richiesti sono stati la Spagna (72 soggiorni) e la Germania (55 soggiorni, cui possono essere sommati, in base al criterio della lingua d'uso, i 18 soggiorni in Austria); seguono la Francia e l'area di lingua inglese (Gran Bretagna e Irlanda). L’Ateneo ha inoltre allacciato ulteriori rapporti con le Università dell’Unione europea, passando da 123 a 140 collaborazioni. Nell’ambito del programma di mobilità Socrates, gli spostamenti dei docenti sono stati 24 da Udine all’estero e 13 in entrata all’Ateneo friulano. 

        Per quanto riguarda gli studenti in uscita, nel 2004 i più viaggiatori sono stati gli iscritti alla Facoltà di Lingue e letterature straniere (130), seguiti da quelli della Facoltà di Ingegneria (69) e Medicina e chirurgia (29). Ventiquattro gli studenti viaggiatori della Facoltà di Economia, 10 di Lettere e filosofia e altrettanti di Giurisprudenza, 9 di Scienze matematiche, fisiche e naturali, 6 di Agraria e 3 di Medicina veterinaria. In entrata, le Facoltà dell’Università di Udine che hanno accolto studenti stranieri sono state, nell’ordine, Lingue e letterature straniere (78), Medicina e chirurgia (43), Ingegneria (26), Lettere e filosofia (25), Economia (24), Scienze della formazione (15), Agraria (14), Giurisprudenza e Scienze matematiche, fisiche e naturali (9), Medicina veterinaria (2).

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema