Presentazioni delle domande entro martedì 13 gennaio

Professionisti della didattica on-line: al via il master dell'Università di Udine

Specialisti della formazione attraverso la tecnologia

        Professionisti del settore della didattica on-line, in grado di padroneggiare sia le scienze della formazione, sia le problematiche sottese alle tecnologie, che potranno cooperare nella produzione e realizzazione di ambienti di apprendimento insieme ai "tecnici". Sono i professionisti che sfornerà il master di primo livello "Open distance learning", attivato dall'università di Udine e dalla facoltà di Scienze della formazione dell'ateneo friulano per l'a.a. 2003-2004, il cui obiettivo è quello di preparare figure che possiedono gli strumenti tecnologici e sanno anche comprendere le problematiche della formazione. Possono iscriversi al corso i laureati con titolo triennale o di vecchio ordinamento. Le domande di pre-iscrizione e relativi allegati devono essere presentati entro martedì 13 gennaio alla Ripartizione didattica, sezione servizi agli studenti e ai laureati, in via Mantica 3 a Udine, tel. 0432 556680. Maggiori informazioni sono disponibili on-line all'indirizzo https://www.uniud.it/odl.
 
 
       
 
         "Il settore della didattica on-line - spiega il direttore del master, Giuseppe Rossi - è in netta espansione, sia sul piano delle applicazioni, sia sul piano della ricerca, e richiede competenze differenziate e di frontiera fra differenti discipline". Un'esigenza, questa, che nasce da una nuova cultura che valorizza sia la tecnologia come modalità di organizzare e comprendere la realtà, sia le competenze formative come modello di processo e base della qualità del sistema. "Grazie al titolo conseguito con i corsi di master attivati precedentemente - aggiunge Rossi - sono molri i corsisti che già operano nel settore. Inoltre, con il Consorzio Friuli Innovazione si sono stabiliti contatti per formare e collaborare con docenti per l'uso di ambienti di apprendimento on-line in supporto alla didattica in presenza da utilizzare in particolare nelle scuole elementari della montagna friulana".
 
          
 
        Il master, della durata di un anno accademico, permette di acquisire le competenze necessarie per saper progettare, organizzare e gestire corsi di formazione, e si articola in due filoni che consentiranno da una parte di sviluppare competenze in ambito formativo, con una conoscenza delle problematiche tecnologiche, dall'altra di sviluppare competenze tecnologiche con una conoscenza delle problematiche relative alla formazione. Il corso si svolgerà da gennaio a ottobre 2004 ed è organizzato in 8 incontri della durata di 16 ore articolate in 2 giorni. Gli incontri avranno cadenza mensile. La frequenza è obbligatoria, ovvero prevede la partecipazione ad almeno il 70% delle attività didattiche e al 100% delle ore previste per lo stage. Per la realizzazione del master nelle precedenti edizioni sono intervenute le maggiori case produttrici o distributrici di software nel settore dell'e-learning, sia regionali (Insiel, Ial e e-Learning.it), sia nazionali (Asymetrix, Ibm, Microsoft, Macromedia, Bb, Sony), permettendo così di focalizzare l'attenzione non solo sugli aspetti teorici, ma anche sulle modalità operative e sulle tecnologie praticabili.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema