Presentazione delle domande entro giovedì 15 aprile

Handicap e autismo infantile: master sui percorsi riabilitativi

Lezioni e tirocinio per medici,
insegnanti, psicologi, logopedisti

Professionisti psicologi, neuropsichiatri infantili, insegnanti per il sostegno, educatori, e non solo, in grado di progettare percorsi riabilitativi e rieducativi specifici per soggetti affetti da autismo o da varie altre forme psicopatologiche, per un loro effettivo inserimento in tutti gli ambiti di vita comunitaria, dalla scuola al lavoro. Sono gli specialisti che formerà il master universitario di primo livello, della durata di un anno accademico, in Handicap e disabilità cognitive: psicopatologia dell'handicap ed autismo infantile, avviato dall'università di Udine, in convenzione con l'associazione Istituto per la ricerca, la formazione e l'informazione sulla disabilità - onlus (Irfid) di Cicciano (Na), per l'anno accademico 2003-2004. Il master, in particolare, trasmetterà una serie di conoscenze aggiornate e scientificamente fondate, riguardanti la sindrome autistica e le psicopatologie in persone con handicap. Le pre-iscrizioni e relativi allegati vanno presentati entro giovedì 15 aprile alla Ripartizione didattica, sezione servizi agli studenti e ai laureati, in via Mantica 3, a Udine, dal lunedì al venerdì dalle 9.45 alle 11.45.
            "La specificità della sindrome autistica - spiega il direttore del master, Paolo Meazzini -, ovvero la presenza di psicopatologia in soggetti con deficit cognitivo, richiede interventi altamente flessibili e personalizzati, progettati e implementati in un'ottica pluridisciplinare". Per l'iscrizione è richiesto il possesso del titolo di laurea triennale o di vecchio ordinamento. Il master è rivolto in particolare a medici, neuropsichiatri, psicologi, insegnanti, pedagogisti, sociologi, logopedisti, fisioterapisti, che operino all'interno delle scuole, delle cooperative e di altre strutture pubbliche o private, interessati all'analisi e all'intervento sui disturbi psicopatologici delle persone con disabilità cognitive e di quelle affette da autismo infantile. Il master si svolgerà presso le due sedi de La Nostra famiglia a Pasian di Prato e San Vito al Tagliamento da aprile 2004 a marzo 2005, per un totale di 620 ore di insegnamento, tutoship e tirocinio.
            Il corso sarà organizzato prevalentemente attraverso la didattica attiva, con particolare riferimento al case-work, role-playing, filmtraining, problem solving, brainstorming ed esercitazioni a piccoli gruppi. I contenuti saranno articolati in relazione a gruppi tematici dedicati alla psicopatologia dell'handicap, all'autismo infantile, alle abilità professionali.

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema