Per gli allievi esonero dal pagamento delle tasse universitarie e vitto e alloggio gratuiti
Possedere buone capacità organizzative, ottime conoscenze di base, creatività e capacità critica. Sono i requisiti richiesti agli studenti che vogliono iscriversi alla Scuola Superiore dell’università di Udine (http://scuolasuperiore.uniud.it), istituto di eccellenza che si affianca ai corsi universitari dell’ateneo diretti al conseguimento della laurea magistrale. Per l’anno accademico 2010/2011 i posti a concorso sono 18, ovvero 7 nella classe umanistica e 11 nella classe scientifico-economica, di cui 2 riservati agli studenti di Medicina e chirurgia. Le domande di partecipazione devono essere presentate
entro martedì 31 agosto. Bando e informazioni si trovano sul sito
www.uniud.it e
www.scuolasuperiore.uniud.it.
Le domande, indirizzate al direttore della Scuola Superiore dell’Università degli Studi di Udine, possono essere spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento in via Tomadini 3/A - 33100 Udine, oppure possono essere redatte via Internet collegandosi all’indirizzo www.uniud.it e perfezionate inviando il modulo compilato on line e copia del documento di identità al fax 0432 249631 entro le 12 del 31 agosto. Sono ammessi alla selezione i nati dopo il 1° gennaio 1989 che non siano stati già iscritti ad altri corsi universitari.
La Scuola integra i tradizionali corsi di studio delle singole facoltà con corsi interni di approfondimento disciplinare e di carattere culturale interdisciplinare, cui si aggiungono corsi di lingue, attività di laboratorio, seminari. Gli allievi beneficiano di vitto e alloggio gratuiti e sono esonerati dal pagamento delle tasse universitarie, a esclusione della tassa minima ministeriale e della tassa regionale per il diritto allo studio. Le prove di ammissione si terranno nell’aula A del polo economico in via Tomadini 30/a a Udine per la classe scientifico-economica il 6 e 7 settembre (scritti) e dal 14 settembre (orali), per la classe umanistica l’8 e 9 settembre (scritti) e dal 21 settembre (orali).