Oltre 70 studenti hanno già ottenuto il titolo nelle precedenti edizioni

Ingegneria metallurgica, in partenza la settima edizione del master

In collaborazione con la Camera di commercio
di Udine, Friuli Innovazione
e le aziende friulane del settore

Si rinnova la collaborazione tra Università e Camera di commercio di Udine per l’attivazione del master in Ingegneria metallurgica, giunto alla settima edizione. Il corso dura un anno ed è rivolto ai laureati triennali, magistrali e del vecchio ordinamento in Ingegneria. Sono previsti al massimo 20 iscritti. Per le attività di didattica pratica i partecipanti usufruiranno del Laboratorio di metallurgia di Friuli Innovazione, presso il Parco scientifico e tecnologico di Udine. Collaborano al master, ospitando il tirocinio, numerose aziende del settore fra le quali: Gruppo Danieli, Gruppo Pittini, Gruppo Cividale, ex ECO Group, RACO Dynamic Technologies, FAR Spa, C-Blade Spa, Corbellini Spa, Friulco Spa, Stark Spa, Mangiarotti Spa e Faber. L’iniziativa ha anche il supporto del Centro interuniversitario per la ricerca in metallurgia.
 
La domanda di ammissione deve pervenire entro lunedì 12 ottobre alla Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati dell’Ateneo, in via Mantica 3 a Udine. Manifesto del master e modulo di ammissione sono on line all’indirizzo internet http://www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per ulteriori informazioni sono attivi il numero verde 800 241 433 e la e-mail infostudenti@amm.uniud.it.
 
Obiettivo del corso è formare ingegneri che, oltre alle necessarie conoscenze dei processi metallurgici, possiedano particolari competenze sui trattamenti termici, sulle tecniche di rivestimento e sulle lavorazioni meccaniche dei materiali metallici. «Il sostegno delle aziende all’attività formativa – rileva il direttore del master, Lorenzo Fedrizzi – conferma lo stretto e consolidato rapporto che il corso ha con il territorio, evidenziato anche dagli oltre 70 partecipanti che hanno ottenuto il titolo nelle precedenti sei edizioni».

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema