Al via una convenzione di durata quinquennale

Alta formazione: partnership con l’Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari

Previste attività post laurea nell’ambito dell’amministrazione, della finanza, del controllo di gestione e sul ruolo dei direttori finanziari

Realizzare congiuntamente attività di alta formazione post laurea sui temi dell’amministrazione, della finanza, del controllo di gestione e sul ruolo dei direttori finanziari delle aziende. È l’obiettivo della convenzione tra Università di Udine e Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari (Andaf) firmata oggi dal rettore dell’ateneo, Alberto Felice De Toni, e il presidente dell’associazione, Fausto Cosi.

L’accordo dà il via a una collaborazione quinquennale finalizzata alla progettazione, organizzazione e realizzazione di iniziative di formazione per neolaureati e professionisti. Attività destinate, in particolare, a giovani che abbiano maturato esperienze aziendali e con uno spiccato orientamento alle esigenze delle imprese. Operativamente la convenzione fa capo al dipartimento di Scienze economiche e statistiche e al corso di laurea magistrale in Economia aziendale (curriculum in amministrazione e controllo).

«Questa convenzione – ha detto il rettore De Toni – rappresenta un ulteriore importante tassello nel processo di qualificazione e professionalizzazione dei nostri laureati in campo economico-finanziario grazie alla importante partnership a livello italiano con l’Andaf».

«Si tratta – ha dichiarato il presidente di Andaf, Fausto Cosi – di un ulteriore ed importante passo nel programma di affiancamento alle istituzioni universitarie da anni perseguito dalla nostra Associazione al fine di contribuire, con l’esperienza maturata sul campo da managers appartenenti a prestigiose aziende italiane e non solo, a forgiare competenze e professionalità di cui il nostro tessuto economico ha bisogno per essere competitivo sul mercato globale».

«Grazie a questo accordo – ha detto il presidente del corso di laurea magistrale in Economica aziendale, Eugenio Comuzzi, presente alla firma assieme al presidente Andaf Nordest, Emilio Pagani – ci prefiggiamo di irrobustire il dialogo e le relazioni tra Ateneo e Andaf Triveneto e nazionale; impostare azioni tese a integrare l’offerta formativa, che a Udine è già ricca e peculiare, nell’ambito delle aree dell’amministrazione, della finanza e del controllo, attraverso corsi di perfezionamento, seminari, testimonianze. Infine, avviare un progetto di master di secondo livello, unico nel Triveneto, per neolaureati e professionisti con esperienza almeno triennale, dotato di docenza mista, accademica e professionale, a livello nazionale».

Condividi

Stampa

Sullo stesso tema