Domande di ammissione entro martedì 30 ottobre
Al via il primo master per diventare manager della montagna
In collaborazione con Agemont, Camera di commercio, Comunità montana della Carnia, Coralp e Provincia
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro martedì 30 ottobre all’Università di Udine, Ripartizione didattica–Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine (apertura sportello: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 11.30, giovedì dalle 14 alle 16). Manifesto del master e modulo di ammissione sono disponibili on line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo. Per ulteriori informazioni: 0432 556680, www.mastermontagna.it, infostudenti@amm.uniud.it.
Il master formerà figure professionali esperte in governance dei sistemi montani; consulenza per enti locali e associazioni di categoria; marketing e promozione turistica per i territori montani; legislazione europea, nazionale e regionale per la montagna; processi partecipativi nelle aree montane. Le materie di insegnamento riguarderanno le aree economica, giuridica e governance del territorio. L’impegno complessivo per i partecipanti comprende 288 ore di didattica, 80 ore di laboratori e 260 ore di stage. Le attività si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato. «Si tratta – spiega il direttore del master, Bruno Tellia – di una proposta di alta formazione multidisciplinare rivolta a laureati che desiderano acquisire competenze innovative per gestire processi di sviluppo sostenibile dei sistemi montani e pedemontani».