-
24 marzo 2010
L'evoluzione delle patologie nel XX secolo
Dalla prevalenza delle malattie infettive alla comparsa di quelle degenerative e dei tumori
-
19 marzo 2010
Lauree sanitarie e integrazione con il territorio
Operatori non medici nella sanità e formazione universitaria professionalizzante: ne parleranno Compagno, Bazzocchi, Kosic, Favaretti, Honsell, Gherbezza
-
19 marzo 2010
Lauree sanitarie e integrazione con il territorio
Operatori non medici nella sanità e formazione universitaria professionalizzante: ne parleranno Compagno, Bazzocchi, Kosic, Favaretti, Honsell, Gherbezza
-
18 marzo 2010
Robot e neurochirurgia: nuovo dispositivo per terapie antitumorali a bassa invasività
Indirizza i raggi X contro le lesioni al cervello con massima precisione e sicurezza
-
18 marzo 2010
Robot e neurochirurgia: nuovo dispositivo per terapie antitumorali a bassa invasività
Indirizza i raggi X contro le lesioni al cervello con massima precisione e sicurezza
-
16 febbraio 2010
Cause dell'infarto, seminario di Attilio Maseri all'ateneo di Udine
Il cardiologo di Giovanni Paolo II e della regina Elisabetta parlerà di aterosclerosi, coronasclerosi e insufficienza cardiaca
-
27 gennaio 2010
7° Focus sul carcinoma mammario: situazione e prospettive di diagnosi e terapie
Organizzato da Ateneo, Azienda ospedaliero-universitaria e Cro di Aviano
-
13 gennaio 2010
Mente e cervello, dall'enigma all'incanto
Al via ciclo di seminari organizzati da Azienda ospedaliero-universitaria e Ateneo
-
19 novembre 2009
Osteoporosi e tumore delle ossa: nuove prospettive di cura da una ricerca sul lievito
Le scoperte saranno utilizzate per aumentare l’efficacia dei farmaci
-
29 ottobre 2009
Le classificazioni internazionali dell'Organizzazione mondiale della sanità
Seminario del master in Informatica medica dell’ateneo udinese
-
9 ottobre 2009
Chemioterapia anti-infettiva e anti-neoplastica: quale futuro?
Ricerca, sperimentazione e assistenza 25° Congresso nazionale con oltre 500 esperti da tutta Europa
-
28 settembre 2009
L’Università di Udine forma i manager della qualità nei sistemi sanitari europei
Master multidisciplinare transfrontaliero per 25 diplomati e laureati
-
26 agosto 2009
Malattie genetiche rare: all'Ateneo di Udine 118 mila euro dalla Fondazione Telethon
Finanziato un progetto di ricerca su pazienti con patologie muscolari
-
13 agosto 2009
Malattie autoimmuni, scoperto uno dei meccanismi che ne causano l'avvio
Primo passo verso l’individuazione di terapie di controllo: dalla sclerosi multipla ai tumori, dal diabete alla celiachia
-
8 luglio 2009
Ricerca sul cancro: borsa di studio Usa a giovane studioso dell'Ateneo di Udine
Con un progetto su possibili nuove terapie antitumorali Intensificata la collaborazione tra Wells center for pediatric research e dipartimento di Scienze e tecnologie biomediche