Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 11 giugno 2014

    L’Università di Udine tra gli invitati alla Conferenza di Stoccolma sulla dinamica di particelle dei flussi

    Vi partecipano Alfredo Soldati e Cristian Marchioli del gruppo di fluidodinamica del Dipartimento di ingegneria elettrica, gestionale e meccanica

  • 8 giugno 2014

    Ricercatori italiani contribuiscono a svelare i segreti degli agrumi

    Dal sequenziamento del genoma del clementine e di altri 8 agrumi si ricostruisce la storia di come l’uomo ha ottenuto i frutti di cui oggi si nutre

  • 6 giugno 2014

    Costi del brain drain nella sanità: ricerca di Luca Brusati per conto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

    Lo studio ha analizzato il caso degli specialisti moldavi che emigrano in cerca di occupazione

  • 22 maggio 2014

    Sicurezza alimentare: nuovi rivelatori efficienti, economici, "ecologici" e di facile utilizzo

    Nicolò Dossi, del Dipartimento di scienze degli alimenti, finalista del premio internazionale “Dropsens”

  • 14 maggio 2014

    Diagnosi precoce di depressione e disturbi psicotici: Udine nel progetto internazionale "Pronia" da 6 milioni di euro

    Obiettivo: impedire, ritardare o attenuare l'insorgenza e il decorso delle patologie

  • 22 gennaio 2014

    Inquinanti ambientali e malattie neurodegenerative

    Incontro sul progetto italo-sloveno Mina con dipartimento di Scienze mediche e biologiche, Sissa, Università di Nova Gorica e Centro Cobik di Ajdovščina

  • 15 gennaio 2014

    Al via il progetto Cat, centenari a Trieste

    Studio sulle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

  • 13 gennaio 2014

    Progetto Cat: centenari a Trieste

    Al via lo studio delle caratteristiche cognitive, biologiche e sociali della popolazione dei soggetti centenari di Trieste e costruzione di un data-base

  • 3 dicembre 2013

    Invecchiamento sano e di qualità: a Gemona del Friuli tre giorni di test psico-fisici su 150 persone

    Dal 5 al 7 dicembre presso il polo di scienze motorie e dello sport dell’Ateneo

  • 29 ottobre 2013

    L'anatomia patologica ieri, oggi, domani

    Conferenza di Carlo Alberto Beltrami giovedì 31 ottobre, alle 15, nell’aula magna dell'ateneo

  • 19 settembre 2013

    Tumori tiroidei: nuove informazioni sulla progressione maligna studiando topi geneticamente modificati

    Obiettivo: individuare i geni coinvolti nella transizione da benigno a maligno Primi risultati pubblicati dalla rivista scientifica internazionale ‘Endocrinology’

  • 12 settembre 2013

    Ateneo e Cro: protocollo per l'integrazione della ricerca con la didattica e l'assistenza

    L’accordo amplia la collaborazione in atto con il centro di eccellenza Mati di Udine per lo sviluppo di protocolli di ricerca in area biomedica

  • 11 settembre 2013

    Inizia il master su diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

    Primo in Italia dedicato a patologie complesse e spesso gravi, finora affidate all’esperienza degli operatori e a strutture molteplici e diverse

  • 11 settembre 2013

    Università di Udine e Cro di Aviano: presentazione del protocollo di intesa

    Si amplia la collaborazione fra le due Istituzioni, nell’ambito di ricerca, didattica e assistenza

  • 27 agosto 2013

    Tumori e immunoterapia, patologie autoimmuni e allergiche: meeting mondiale a Udine

    Oltre 200 scienziati a confronto sui più recenti risultati di ricerca Organizzato nell’ambito del 15° Congresso mondiale di Immunologia

« 1 … 30 31 32 33 34 35 36 … 44 »

Agenda
‹ marzo 2026 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)