-
7 gennaio 2016
Nanoelettronica: al via il 3° progetto di ricerca finanziato dalla multinazionale TSMC
Per sei anni la Taiwan Semiconductors Manufactoring Company ha investito sulla ricerca dell’Università di Udine
-
18 dicembre 2015
Startup innovative per valorizzare l’economia della regione FVG
Terminato presso la CCIAA di Udine il RoadShow “Start Up innovative: opportunità e strumenti”
-
14 dicembre 2015
Nuovi siti web e applicazioni per il Comune di Cividale del Friuli e Federconsumatori Fvg
Dalla ricerca del Laboratorio Sasweb, in cui si sono svolte anche due tesi di laurea dedicate ai due ultimi progetti realizzati
-
30 novembre 2015
E’ PARTITO L’INNOVATIVO PROGETTO DI CONFINDUSTRIA UDINE-UNIVERSITA PER RISOLVERE PROBLEMATICHE COMPLESSE DI INTERESSE PER LE IMPRESE
-
18 novembre 2015
Pianoforte virtuale: dall’esecuzione di un brano musicale alla manipolazione virtuale degli oggetti
Federico Fontana espone i risvolti della sua ricerca
-
5 novembre 2015
Tumori al seno: scoperti alcuni meccanismi che influenzano la proliferazione della ghiandola mammaria
I risultati della ricerca potrebbero avviare nuove soluzioni terapeutiche contro la neoplasia più diffusa nella donna
-
4 novembre 2015
Nanotecnologie e ricerca e diagnostica in medicina e biologia
Nuovo biosensore per visualizzare in tempo reale movimenti di cellule e biomolecole con una sensibilità senza precedenti
-
3 novembre 2015
Sistemi agroalimentari sostenibili: a Expo 2015, selezionati i migliori progetti
Tra i sette vincitori del bando nazionale, Paola Ferraretto, dottoressa di ricerca dell’Ateneo
-
2 novembre 2015
Università di Udine, Trieste e Sissa aderiscono all’Open Access
Open for collaboration: le pubblicazioni scientifiche più accessibili al servizio dell’innovazione
-
20 ottobre 2015
Brevetti e ricerca: vantaggi per ricercatori, università e imprese
Trasferimento tecnologico di conoscenze e innovazioni
-
19 ottobre 2015
Bebi e Biochar Plus all’Expo di Milano
I due progetti internazionali nel video della Regione sulla ricerca di eccellenza su ambiente, energia e cibo
-
14 ottobre 2015
Luca Chittaro “Distinguished speaker” della Association of Computing Machinery
Nomina attribuita a scienziati ritenuti i più grandi innovatori tecnologici e leader mondiali nei settori dell’informatica
-
13 ottobre 2015
Giornata scientifica su flussi, turbolenza e combustione nel nome di Leonardo
Giovedì 15 ottobre, dalle 9.30, a Vinci (Firenze)
-
9 ottobre 2015
Nuove metodologie per il consolidamento conservativo degli antichi ponti ad arco
Premio come miglior articolo 2014 sullo Iabse Journal “Structural Engineering International”
-
9 ottobre 2015
Workshop sui trattamenti superficiali antiusura
Presentate a Confindustria traiettorie di sviluppo per il metalmeccanico