-
18 luglio 2017
Nuovo sistema di elaborazione delle immagini da microscopio per studiare i tumori
Studio congiunto dei dipartimenti di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e di Area medica
-
3 luglio 2017
Colore dei cibi: la tavolozza della salute. La regola delle 5 porzioni e l’importanza di una corretta alimentazione
Giannina Vizzotto (Di4a) ne ha parlato durante le Botteghe del sapere a Conoscenza in festa 2017
-
28 giugno 2017
Elisio, il nuovo orso catturato in Carnia per dotarlo di collare satellitare
Liberato dopo poche ore, ha circa 4 anni, pesa 131 chili e frequenta le zone dell’orso Francesco
-
22 giugno 2017
Premio "Bronze leaf" per Andrea Bandiziol, dottorando di ricerca in Ingegneria industriale e dell'informazione
Per la sua attività di ricerca su interfacce ultra veloci per circuiti integrati
-
30 maggio 2017
Al via il progetto PreCanMed per il progresso della medicina anticancro di precisione
Dal Friuli Venezia Giulia al Tirolo la ricerca sul cancro non ha frontiere
-
29 maggio 2017
“Premio Mario Bonsembiante” a Sara Salvador, dottoressa di ricerca dell’Università di Udine
Conferito dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia
-
22 maggio 2017
PhD Expo 2017: terza edizione per la vetrina della ricerca
Esposti oltre 80 poster scientifici in collaborazione con Friuli Innovazione
-
12 maggio 2017
Ricerca sul cancro: scoperto gene coinvolto nello sviluppo dei leiomiosarcomi
Studio finanziato con 220mila euro dall’Airc, condotto dal gruppo di Biologia cellulare del Dipartimento di Area medica in collaborazione con il Cro di Aviano e l’Ospedale di Treviso
-
4 aprile 2017
I sistemi di welfare europei alla prova delle nuove dinamiche migratorie
Ricerca italo-francese sui diritti sociali degli immigrati, alla luce delle crisi internazionali e dell’aumento dei flussi migratori
-
31 marzo 2017
Gioco d'azzardo patologico: caratteristiche, approcci terapeutici e servizi territoriali
Convegno con esperti e operatori italiani e regionali Alle 12 tavola rotonda con focus sul Friuli Venezia Giulia
-
27 marzo 2017
Trasformazione digitale delle aziende alpine: l’Ateneo nel progetto europeo BIFOCAlps
L’obiettivo è la trasformazione digitale delle aziende manifatturiere alpine
-
15 marzo 2017
3000 anni fa in Friuli Venezia Giulia si beveva già il vino
È il più antico caso di consumo della bevanda in regione, fra i più antichi del nord Italia. Scoperta fatta nel villaggio protostorico Canale Anfora a Terzo di Aquileia
-
14 marzo 2017
Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD
Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia
-
14 marzo 2017
Start Cup FVG: iscrizioni aperte fino al 21 marzo
Il montepremi complessivo è di 112 mila euro in denaro e servizi
-
10 marzo 2017
Zafferano made in FVG: l’Ateneo impegnato nel progetto "Habitat"
Il 13 e 14 marzo due seminari per spiegare tecnica colturale, proprietà e primi risultati delle sperimentazioni per produrre uno zafferano di qualità