Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 30 agosto 2018

    La sicurezza del paziente per le nuove generazioni di medici: al via il primo Meeting internazionale

    Il Dipartimento di Area Medica tra gli organizzatori e protagonisti dell'evento pionieristico

  • 29 agosto 2018

    Osservato l’Higgs che produce bellezza

  • 20 agosto 2018

    Invecchiamento del volto: studio sulla regione periorbitaria sarà presentato a Chicago

    Frutto del lavoro di un’équipe della clinica di Chirurgia plastica

  • 9 agosto 2018

    Attacchi novax: pieno sostegno e vicinanza dell'ateneo a Matteo Bassetti

    De Toni: “Tutta la comunità accademica è al fianco del professore nel sostenere il metodo scientifico per garantire salute e benessere alla popolazione”

  • 3 agosto 2018

    Aquileia preistorica: nuovo progetto e nuove scoperte

    Conclusa con successo la quarta campagna di scavi nel villaggio preistorico di Ca’ Baredi-Canale Anfora

  • 27 luglio 2018

    Cuccioli di lupo nati in Friuli Venezia Giulia: non accadeva presumibilmente da quasi un secolo

    Le fototrappole hanno osservato l’avvenuta riproduzione probabilmente di una coppia di lupi insediata dal 2017 nei Magredi del pordenonese

  • 20 luglio 2018

    Quasi 200 ricercatori da tutto il mondo a confronto sullo stato dell'arte della logica

    A Udine il “Logic Colloquium 2018”, organizzato da Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

  • 16 luglio 2018

    Knowledge Management: Swissmedic e Ateneo di Udine insieme per il miglioramento

    Lo studio, svolto per l’agenzia del farmaco svizzera, finalista nell’ambito della più importante conferenza europea su tema

  • 13 luglio 2018

    Per la prima volta rivelati neutrini e fotoni dalla stessa sorgente cosmica

    Primo solido indizio per la spiegazione dei raggi cosmici di altissima energia, uno dei maggiori misteri ancora irrisolti

  • 10 luglio 2018

    Udine sede di un prestigioso convegno internazionale di specialisti nel trattamento delle malattie dell’articolazione mandibolare

    A cura della Clinica di Chirurgia Maxillo Facciale diretta da Massimo Robiony, dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, con gli esperti

  • 21 giugno 2018

    Scienze agroalimentari, ambientali e animali: nuovo microscopio elettronico per la ricerca

    Consentirà un potenziamento delle attività negli ambiti agro-ambientale, biomedicale, alimentare e di analisi di campioni geologici e archeologici

  • 18 giugno 2018

    Nasce Osservatorio Turismo e Territorio: offrirà nuove ricerche e progetti per il Friuli Venezia Giulia

    Presentato oggi alla Fondazione Friuli a Udine. Il rettore De Toni: “Gli osservatori sono la nuova frontiera di animazione degli ambiti economici. E noi siamo pronti”

  • 15 giugno 2018

    Al via Osservatorio Turismo e Territorio per nuove ricerche e progetti per il FVG

    La presentazione lunedì 18 giugno nella sala convegni della Fondazione Friuli a Udine. Nell’ambito di Cantiere Friuli

  • 28 maggio 2018

    7,5 milioni di euro agli Atenei del Nordest

    Approvata la graduatoria dei Competence Center 4.0

  • 24 maggio 2018

    PhD Expo 2018: in mostra le ricerche più innovative dei dottorandi dell'ateneo

    97 i poster esposti, di attività di ricerca svolta nelle 4 aree economica-giuridica, medica, tecnico-scientifica, umanistica e linguistica

« 1 … 15 16 17 18 19 20 21 … 44 »

Agenda
‹ gennaio 2026 ›

LMMGVSD
- - - 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)