Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 24 ottobre 2019

    Sicurezza delle scuole: l’Unesco adotta le linee guida elaborate dall’Università di Udine

    Presentate a Parigi in occasione della giornata internazionale dedicata alla riduzione dei rischi di disastro

  • 23 ottobre 2019

    Libano settentrionale, 3ª campagna archeologica

    Scoperta vasta area funeraria con tombe nella roccia. Ricostruita l’origine della città medievale di Amioun. Identificati più di 90 siti archeologici. Ricerche condotte su un’area di oltre 100 chilometri quadrati

  • 21 ottobre 2019

    Progetto AdSWiM: uso gestito delle acque depurate per la qualità del mare

    Strategia comune per la salvaguardia del mare tra i gestori degli impianti di depurazione delle acque reflue che coinvolgono l’Adriatico

  • 15 ottobre 2019

    Epic: la ricerca sul cancro ha un alleato in più

    Al via il progetto multidisciplinare EPigenetics of Immunity in Cancer, coordinato dal Dipartimento di Area Medica, per migliorare le possibilità terapeutiche in ambito oncologico attraverso una rete di eccellenze scientifiche

  • 4 ottobre 2019

    Invecchiamento della popolazione: progetti di ricerca per affrontare le sfide future

    Primo workshop del gruppo interdisciplinare “Active Ageing Uniud”

  • 27 settembre 2019

    Scoperto cosa rende il cuore e il cervello degli obesi più vulnerabili allo stress psicosociale

    Su EBioMedicine uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di Scienze della Vita della Scuola Superiore Sant’Anna. Ha collaborato anche il Dame Uniud

  • 25 settembre 2019

    Messo a punto algoritmo di intelligenza artificiale per la guida autonoma di droni

    Best Paper Award della XIII conferenza internazionale ICDSC per l’articolo di Gian Luca Foresti e Claudio Piciarelli del DMIF

  • 24 settembre 2019

    Programma Jean Monnet 2019: due finanziamenti al Dipartimento di Scienze giuridiche

  • 20 settembre 2019

    "Fogolâr sostenibile": risultati di un’indagine nazionale sul riscaldamento a biomasse

    Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine

  • 12 settembre 2019

    Nuovi approcci per l’assistenza familiare delle persone affette da demenza

    Il progetto EDEN mira a individuare un approccio comune nell’assistenza delle persone affette da demenza residenti nell’UE

  • 21 agosto 2019

    Primo sciacallo dorato catturato in natura in Italia, nell’ambito del progetto Nat2Care

    Yama è stato munito di radiocollare e il suo monitoraggio sarà essenziale per lo studio e la protezione della sua specie

  • 1 agosto 2019

    Sfida aeronautica: l'ateneo di Udine vola a Stoccarda

    Dal 13 al 16 agosto esperienza didattica e formativa per 20 studenti di ingegneria meccanica ed elettronica

  • 12 luglio 2019

    Progetto IDEE: illustrati metodologie e strumenti per ripensare sistemi energetici nel segno dell’efficienza

  • 11 luglio 2019

    Dottorando Uniud si aggiudica il premio per la migliore comunicazione orale al Workshop AICIng 2019

    A Matteo Busato del dottorato di ricerca in “Scienze dell’Ingegneria Energetica e Ambientale”

  • 10 luglio 2019

    Network di ricerca transfrontaliero per la progettazione integrata di sistemi energetici efficienti in aree urbane

    Giovedì 11 luglio i partner del progetto IDEE illustreranno gli obiettivi raggiunti

« 1 … 10 11 12 13 14 15 16 … 44 »

Agenda
‹ giugno 2026 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)