Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 5 maggio 2022

    Tumore al fegato, scoperto il ruolo chiave di una proteina: due premi a una ricercatrice di Area medica

    PhD Award Uniud e premio SIMAG a Giovanna Mangiapane per un lavoro che permetterà di migliorare le terapie nel trattamento dell’epatocarcinoma

  • 4 maggio 2022

    Ricerca e territorio, sinergia Ateneo–Fondazione Friuli: invecchiamento attivo, agroalimentare, robotica collaborativa

    I risultati di 3 progetti interdisciplinari finanziati dalla Fondazione: il 5 maggio, alle 15.30, a palazzo di Toppo Wassermann

  • 3 maggio 2022

    I clautani raccontano la propria terra ai turisti

    Dieci cartoline sonore e un'installazione in legno sono i risultati di una campagna promozionale innovativa

  • 2 maggio 2022

    Il tempo della mela: dall'ateneo un progetto con ristoranti e osterie di Udine e Gorizia

    Tra maggio e giugno un gruppo di laureande del corso di Scienza e cultura del cibo raccoglierà ricette con le mele frutto di saperi tradizionali e usi alimentari locali

  • 28 aprile 2022

    A Claut si racconta il silenzio delle Dolomiti

    Sabato 30 aprile la presentazione del progetto “L’Altra Montagna”

  • 26 aprile 2022

    Anticipare il futuro nella PA: Udine nel progetto nazionale sostenuto dal Ministero della Ricerca

    L’Ateneo lavorerà con l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, porti di Trieste e Monfalcone. Focus su digitalizzazione ed energia.

  • 21 aprile 2022

    I telescopi Magic osservano l’esplosione nucleare di una stella nova ricorrente della Via Lattea

    La scoperta ha consentito di identificare una nuova classe di sorgenti galattiche di raggi gamma di altissima energia

  • 20 aprile 2022

    Primo caso documentato in Europa di predazione di uno sciacallo dorato

    Ripreso da una fototrappola, sul Carso triestino, ai danni di un capriolo

  • 20 aprile 2022

    Giornata della Terra a Palazzolo dello Stella: l’Ateneo presente con il progetto pulchra

    Venerdì 22 aprile, dalle 9, saranno presentati i risultati dei progetti ambientali di sei scuole superiori della regione

  • 6 aprile 2022

    Migliorare e innovare i processi di produzione dell'industria lapidea italiana

    Concluso il progetto di ricerca transnazionale coordinato dall’Ateneo di Udine con partner accademici, pubblici e industriali

  • 23 marzo 2022

    Recuperato e liberato nella Riserva del lago di Cornino un raro esemplare di allocco degli Urali

    L’Università di Udine ha curato e rilasciato in natura l’animale, investito da un automezzo lo scorso febbraio

  • 22 marzo 2022

    Vitigni resistenti: il presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali in visita all’Ateneo e all’IGA

    La delegazione comunitaria ha incontrato il rettore Pinton, l’assessore regionale Zannier e i professori Morgante, Bolognini, Marangon, Cressati e il direttore del centro ricerca di Rauscedo, Sartori

  • 22 marzo 2022

    Vaccini Covid: fra i migliori al mondo il portale dell’Ateneo di Udine che monitora le opinioni su Twitter

    Fra i finalisti del World Summit on the Information Society Prizes, categoria E-Science. Il vincitore sarà decretato dai voti online entro il 31 marzo

  • 12 marzo 2022

    Presentate le otto ricerche dell'Università di Udine finanziate dalla Regione Friuli Venezia Giulia

    Coinvolti cinque degli otto dipartimenti dell'Ateneo

  • 11 marzo 2022

    La ricerca dell’Università di Udine al servizio del territorio

    Lunedì 14 marzo, alle 15, a palazzo Florio, i risultati dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

« 1 2 3 4 5 6 7 … 44 »

Agenda
‹ agosto 2026 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)