Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 4 agosto 2020

    Bando “Leonardo da Vinci”: tre i riconoscimenti a giovani ricercatori dell’Università di Udine

    Due Medaglie Leonardo da Vinci per altrettanti lavori scientifici svolti nell’ambito del DI4A e del DIUM e sostegno a una missione di ricerca del DISG

  • 28 luglio 2020

    Progetto Adswim si presenta su Platinum

    Progetto coordinato dal Dipartimento di scienze agroalimentari ambientali e animali

  • 28 luglio 2020

    Lo specchio lineare e il ciclo chiuso delle biomasse

    Inaugurazione del progetto “Fisica&Arte contro la CO2” del Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura

  • 22 luglio 2020

    A Matteo Busato il premio dell’Associazione italiana di chimica per ingegneria per la miglior tesi di dottorato

    Riconoscimento per il suo lavoro finale, relatore Andrea Melchior, del corso in Scienze dell’ingegneria energetica e ambientale

  • 20 luglio 2020

    “Premio Bonsembiante” a Stella Plazzotta per la tesi di dottorato sulla trasformazione degli scarti vegetali

    Giudicato come miglior lavoro fra quelli prodotti nel 2018/19 in Atenei del Triveneto e valutato come «base per un’iniziativa industriale di settore, meritevole di investimenti produttivi»

  • 16 luglio 2020

    Invecchiamento sempre più healthy, nasce a Udine un centro di ricerca dedicato

    Dopo il Gruppo Active Ageing, nato due anni fa come risposta dell’Ateneo alle sfide dell’invecchiamento, il DAME mette in campo nuovi strumenti a supporto della popolazione anziana

  • 10 luglio 2020

    Magic conferma Einstein: la velocità della luce nel vuoto è costante anche alle energie più elevate

  • 9 luglio 2020

    Difficoltà sessuali? L’aiuto arriva dallo smartphone

    Grazie a una collaborazione fra Università di Udine, Cattolica di Milano e Ambulatorio medico di Psicosessuologia della Regione Veneto

  • 24 giugno 2020

    Il primo telescopio di CTA rivela fotoni gamma dalla Pulsar del Granchio

  • 22 giugno 2020

    Dipartimento di Area medica: nasce il primo laboratorio di genomica

    Amplierà notevolmente le potenzialità di ricerca del Dipartimento. Tra le attività in corso, la caratterizzazione del Coronavirus SARS-CoV-2

  • 19 giugno 2020

    Così il cervello ci aiuta a capire le azioni degli altri

    Ricercatori dell’IRCCS Medea e Università di Udine svelano meccanismi cerebrali sulla comprensione dei comportamenti altrui. Dallo studio, indicazioni utili per la riabilitazione dei disturbi della percezione sociale

  • 18 giugno 2020

    Veicoli a guida autonoma: impatti socio economici, etici e giuridici della mobilità futura

    I cittadini possono partecipare a un questionario online per raccogliere dati utili a un progetto internazionale multidisciplinare di ricerca

  • 15 giugno 2020

    Educazione scientifica ambientale con le scuole: al via il progetto europeo Pulchra

    Impegnato un gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali

  • 9 giugno 2020

    Conoscere e gestire la natura delle aree transfrontaliere: ecco i risultati di “NAT2CARE”

    Il progetto Interreg Italia-Slovenia ha riguardato in particolare i Parchi regionali delle Prealpi Giulie e delle Dolomiti Friulane e il Parco nazionale sloveno del Triglav

  • 4 giugno 2020

    La scoperta dei rilievi rupestri di Faida candidata al premio mondiale intitolato a Khaled al-Asaad

    Il ritrovamento archeologico da parte dell’Università di Udine è stato designato fra i cinque più rilevanti del 2019

« 1 … 7 8 9 10 11 12 13 … 44 »

Agenda
‹ giugno 2026 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)