Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 22 dicembre 2020

    Catturato Pepe: è il quinto sciacallo dorato in Italia dotato di collare satellitare e radio

    Per la prima volta la cattura è avvenuta con una trappola a cassa in legno

  • 18 dicembre 2020

    Università di Udine, 37 docenti nella top mondiale

    La rivista internazionale Plos Biology li ha selezionati in una rosa di 7 milioni di nomi

  • 24 novembre 2020

    Moria delle api: nuovo tassello per comprendere i meccanismi alla base del fenomeno

    Lo studio, condotto nell’ambito dei progetti Horizon “Poshbee” e Prin “Unico”, pubblicato su Nature Communications

  • 9 novembre 2020

    "Meeting Memories. Learning from the past to confront dehumanization today"

    L'Università di Udine partner italiano del progetto europeo sulla memoria

  • 4 novembre 2020

    Chirurgia maxillo-facciale: riconoscimento mondiale per il progetto in 3D per la ricostruzione post traumatica dell’orbita

    Il lavoro del team di Massimo Robiony ha svettato su 54 colossi provenienti da ogni parte del globo

  • 24 ottobre 2020

    Covid-19: distanze e mascherine non bastano

    Un nuovo modello di fluidodinamica dimostra una persistenza maggiore di quanto si pensasse delle goccioline più piccole del droplet

  • 19 ottobre 2020

    Rianimazione cardiopolmonare: sistema in realtà virtuale per imparare al meglio le procedure salvavita

    Per una formazione ad alto realismo, la cui efficacia è stata valutata da uno studio pubblicato sul Journal of Biomedical Informatics

  • 7 ottobre 2020

    La scoperta dei rilievi rupestri di Faida insignita del premio mondiale per l'archeologia intitolato a Khaled Al-Asaad

    Il ritrovamento archeologico da parte dell’Università di Udine è stato premiato come la scoperta archeologica più importante del 2019

  • 7 ottobre 2020

    Discovery of the Faida rock reliefs awarded the international prize for archaeology in memory of Khaled- Al-Asaad

    The finding of these ancient reliefs by the University of Udine was judged the most important archaeological discovery of 2019

  • 25 settembre 2020

    Progetto Kaukana: conclusa la quarta campagna di archeologia subacquea in Sicilia

    Nuove ricerche sulla nave lapidaria di epoca imperiale sepolta nei fondali di Kamarina. Scavata e messa in luce l’intera fiancata del relitto

  • 24 settembre 2020

    Videogiochi per l’apprendimento: il primo studio di massa ne conferma la validità in tema di sicurezza

    Condotto dall’Università di Udine, ha coinvolto oltre 400mila giocatori nel mondo

  • 11 settembre 2020

    L'Università di Udine partecipa a NanoInnovation 2020

    Luca Marchiol (DI4A) parlerà di nanotecnologie nel settore primario

  • 8 settembre 2020

    Percorsi di conoscenza e valorizzazione delle città fabbrica del Friuli Venezia Giulia

    Progetto su Cave del Predil e Torviscosa finanziabile, tramite l’Art Bonus della Regione, anche da parte di privati

  • 2 settembre 2020

    Un nuovo software per l’ispezione e i controlli di sicurezza di condotte e gallerie con robot autonomi

    L’articolo scientifico che lo descrive si è aggiudicato il Best Paper Award della rivista IEEE Transactions on Industrial Informatics

  • 2 settembre 2020

    Dal laboratorio al mercato: soluzioni innovative per il trattamento delle acque

    Science Café organizzato dal Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura nell'ambito di Science in the City Festival ESOF2020

« 1 … 6 7 8 9 10 11 12 … 44 »

Agenda
‹ agosto 2026 ›

LMMGVSD
- - - - - 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)