Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 22 marzo 2017

    Lettura pubblica dell'Odissea a Udine e Gorizia

    Venerdì 24 marzo, alle 10, nell’ambito dell’11° edizione del Festival europeo latino-greco

  • 16 marzo 2017

    Dal 29 marzo al 2 aprile a Gorizia la XXIV edizione di FilmForum

    Ospite Jan-Christopher Horak, direttore dell’UCLA Film and Television Archive, e anteprima del restauro di Kill of Sheep di Charles Burnett

  • 14 marzo 2017

    FilmForum 2017: cinque giorni di eventi internazionali a Gorizia

    Tra i temi affrontati quest’anno la migrazione e i migranti del cinema e il ripensamento del postmoderno e dei media digitali

  • 14 marzo 2017

    Donare all’altro la nascita dell’anima. Alla ricerca dell’arte di Socrate

    Conferenza di Salvatore Lavecchia (Università di Udine)

  • 17 febbraio 2017

    Socrate e l'arte della maieutica

    Conferenza di Salvatore Lavecchia, ospite della rassegna "Aperture"

  • 9 febbraio 2017

    Sapere umanistico e sapere scientifico: prove di dialogo

    Dibattito con Giuseppe O. Longo e Giuseppe Tanzella-Nitti. Introduzione di Luca Grion

  • 7 febbraio 2017

    Competizione e cooperazione nella teoria dell’evoluzione

    Conferenza di Giuseppe Fusco (Università di Padova)

  • 7 febbraio 2017

    Come interagiscono fiori e api? L’organizzazione che nasce dalla cooperazione

    Conferenza di Samir Suweis (Università di Padova)

  • 31 gennaio 2017

    Ovidio a Tomi: le opere dell'esilio, tra letteratura, storia e archeologia

    Nel bimillenario della morte del poeta latino, convegno con latinisti, grecisti, storici antichi e archeologi da università italiane e straniere

  • 31 gennaio 2017

    Giorno della Memoria: orazione commemorativa di Andrea Zannini

    Nella sede del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia

  • 15 dicembre 2016

    Giornata di studi internazionale dedicata alla lingua di Dante

    Il presidente onorario della Crusca Sabatini ed esperti da tutto il mondo approfondiranno aspetti letterari, linguistici e storici

  • 9 dicembre 2016

    Competizione e cooperazione nella teoria dell’evoluzione

    Prosegue la rassegna Aperture con la conferenza di Giuseppe Fusco

  • 6 dicembre 2016

    Alternanza dei toni: elementi musicali nella poesia di Hölderlin

    Tre giorni dedicati all’analisi dell’intenso rapporto di Friedrich Hölderlin con la musica.

  • 1 dicembre 2016

    Bel vedere, percorsi nella fotografia di paesaggio

    Venerdì 2 dicembre a Trieste convegno e mostra sulla fotografia di paesaggio

  • 30 novembre 2016

    Udine e il Friuli nella Grande Guerra

    Mostra, proiezioni, convegno e concerti il 2 e 3 dicembre al Conservatorio "Tomadini"

« 1 … 11 12 13 14 15 16 17 »

Agenda
‹ settembre 2024 ›

LMMGVSD
- - - - - - 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 - - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)