Qui.Uniud
e-magazine Università degli Studi di Udine
  • Home
  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Uniud
Info
  • 24 maggio 2018

    Apre la mostra "Sguardi": 50 immagini di Udine fotografata dai migranti

    Progetto ideato dall’ Euroculture- Erasmus Mundus Master Programme dell’Università di Udine con la collaborazione di Ospiti in Arrivo e Arci

  • 16 maggio 2018

    La distruzione del patrimonio culturale dell'umanità

    Da crimine di guerra a genocidio culturale. Fino alla ‘responsibility to protect’? Focus a Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

  • 14 maggio 2018

    La video-installazione Looking for Listening (1977) di Michele Sambin a Palazzo Caiselli

  • 14 maggio 2018

    Odorico da Pordenone e il suo viaggio in Oriente

    Nel settimo centenario, si presenta la recente edizione critica della “Relatio”. Prosegue nella biblioteca Florio la mostra collegata

  • 7 maggio 2018

    I santi medioevali friulani e l'editoria erudita in mostra nella biblioteca Florio

    Un percorso espositivo storico-documentale che illustra una parte importante della storia della cultura friulana in età moderna

  • 2 maggio 2018

    Festival Costituzione 2018

    Sesta edizione dedicata all'articolo 9 della Carta costituzionale, «La Repubblica tutela il paesaggio»

  • 26 aprile 2018

    L'umanità e l'eliminazione del sé morale al centro del seminario su Albert Bandura

    Con Riccardo Mazzeo e un video introduttivo dello stesso Bandura

  • 20 aprile 2018

    Si presenta "Carlo Sgorlon, artigiano della parola"

    A cura di Marco D’Agostini, Franco Fabbro

  • 16 aprile 2018

    I medici ebrei nella Prima Guerra Mondiale

    Presentazione degli atti del convegno sul tema svoltosi nel 2016 a Trieste. Appuntamento il 19 aprile in sala Gusmani, ateneo di Udine

  • 10 aprile 2018

    "Complessità su misura"

    Si presenta il volume di Giuseppe Scifo, nell'ambito del ciclo "Aperture"

  • 23 marzo 2018

    La guerra civile spagnola: storia, memoria, storiografia e prospettive di ricerca

    A ottant’anni dal conflitto che segnò l’inizio della dittatura franchista

  • 15 marzo 2018

    Canzoni della guerra tra propaganda e sofferenza. Incontro all'ateneo friulano il 17 marzo

    Importante momento riflessione con gli studenti e gli esperti. Premiazione del concorso 2017-2018 per le scuole con “Omaggio a Silla” consegnato da Paola Del Din

  • 13 marzo 2018

    Il nemico su tutti i fronti

    Propaganda e satira nella Grande Guerra

  • 12 marzo 2018

    Il Parlamento friulano in età moderna

    A cura di Laura Casella

  • 9 marzo 2018

    Contatti fra scuole pittoriche e correnti letterarie europee negli ultimi due secoli

    Uno sguardo sull’arte e la letteratura dell’Ungheria

« 1 … 7 8 9 10 11 12 13 … 17 »

Agenda
‹ settembre 2025 ›

LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 - - - - -

Seguici su

Twitter

YouTube

  • Pri.For.Man. dss: un sistema di supporto delle decisioni forestali a scala locale

QUIuniud

  • Vita d’Ateneo
  • Ricerca e innovazione
  • Studio e lavoro
  • Cultura
  • Città
Redazione

QUIarchivio

  • Interventi del Rettore
  • Qui Uniud dal 2004
  • Rassegna stampa
    (solo personale Uniud)